Mercato Juve – 30 milioni per Jovetic: un errore da non fare

CalcioWeb

joveticMercato Juve – Nei giorni scorsi abbiamo spiegato come Marotta farebbe bene a parlare meno degli obiettivi della Juventus, e ad accelerare invece i tempi per concludere gli affari agli stessi relativi. Tra i tanti nomi accostati ai bianconeri, ad essere maggiormente in voga è quello di Stevan Jovetic: il montenegrino vuole solo la Juventus, che ricambia, evidentemente, con la massima stima. La Fiorentina dal suo canto, forse ancora indispettita dal caso Berbatov, sta attuando una sorta di tattica ostruzionistica al buon esito dell’affare, dato che di accettare anche solo 1 euro in meno dei 30 milioni previsti dalla clausola oppure di prendere qualche contropartita tecnica, proprio non vuol saperne. Ed è qui che bisogna fare una riflessione, tanto semplice quanto netta: spendere 30 milioni di euro cash per un calciatore come Jovetic è un eccesso che la Juventus non può e non deve compiere. Deve essere bravo, Marotta, a non spendere quella che è una cifra esagerata per un calciatore che, alle indubbie e squisite qualità tecniche, ha sempre affiancato una fragilità fisica non indifferente. Fragilità che lo ha sempre portato a saltare un numero più o meno consistente di partite nell’arco di una stagione. Serve, insomma, enorme lungimiranza per cercare di arrivare all’acquisto di un calciatore che Conte gradirebbe assai. E sì che siamo alle battute iniziali del calciomercato, ma bisogna anche comprendere cosa ci sia dietro il comportamento, più che legittimo ovviamente, dei toscani: forse la Fiorentina vuol davvero tenere Jovetic, forse non vuol proprio darlo alla Juventus, o meglio ancora spera di scatenare un’asta che possa aumentare il più possibile gli introiti. E però, ribadiamo molto semplicemente il concetto: se la Juventus versasse 30 milioni di euro per il cartellino di Jovetic, rischierebbe di avere strapagato un calciatore dal fisico di cristallo. Un rischio troppo alto per una società che, pur avendo a disposizione un buon budget, non può permettersi di sprecare denaro più di quanto non sia necessario.

Condividi