Emergono novità sempre più inquietanti in merito al nuovo filone d’inchiesta per Calcioscommesse. A seguire vi mostriamo alcuni dettagli relativi a gare sospette dal 2009 ad oggi.
NAPOLI-CHIEVO 3-0 — 31 maggio 2009 Parlato (ex collaboratore del Viareggio) era a conoscenza della programmata sconfitta del Chievo a Napoli.
INTER-CHIEVO 4-3 — 9 maggio 2010 I quattro arrestati secondo gli inquirenti hanno pilotato il risultato in accordo con il gruppo degli «zingari».
BOLOGNA-LAZIO 3-1 — 23 gennaio 2011 Bazzani resta in stretto contatto con Brocchi fino a poche ore prima della partita: il sospetto è che abbia organizzato un Over 3,5.
BRESCIA-CHIEVO 0-3 — 30 gennaio 2011 Bazzani contatta D’Anna (Chievo). Anche il cartello di Singapore è interessato a truccare l’incontro: Pho Hock Keng arriva in Italia per incontrare Giuseppe Signori.
MILAN-LAZIO 0-0 — 1 febbraio 2011 Pochi giorni prima della gara Bazzani scrive a Gattuso. Bazzani – che è a vedere la partita – contatta anche Brocchi (Lazio) nelle ore precedenti al fischio di inizio. Il giorno dopo Bazzani è a Milanello: per gli investigatori è la prova della combine.
CHIEVO-NAPOLI 2-0 — Sms e telefonate tra Bazzani e D’Anna.
CAGLIARI-CHIEVO 4-1 — 15 febbraio 2011 Sms e telefonate tra Bazzani e D’Anna.
CHIEVO-MILAN 1-2 — 20 febbraio 2011 Bazzani è a vedere la partita: prima della gara contatta D’Anna e successivamente Gattuso del Milan via sms. Un’ora dopo il fischio finale chiama Beppe Signori. Nel periodo delle indagini Bazzani e Gattuso sono registrati 13 sms e moltissimi contatti con Salvatore Pipieri, uomo di fiducia del milanista.
BRESCIA-LECCE 2-2 — 27 febbraio 2011 Bellavista (Bari) si dimostra a conoscenza in anticipo del risultato esatto, nella cui manipolazione sarebbero coinvolti Bazzani e il gruppo dei «bolognesi».
CHIEVO-PARMA 0-0 — 6 marzo 2011 Sms e telefonate tra Bazzani e D’Anna prima e dopo la gara.
MILAN-BARI 1-1 — 13 marzo 2011 Bazzani vuole combinare la gara con un Over 3,5 ma i calciatori del Bari non sono disposti a favorire una vittoria del Milan. L’ex giocatore Bellavista dice di aver proposto (senza successo) 400.000 euro ai giocatori del Bari – 60.000 euro a testa. Il 13 marzo 2011 Bazzani è a San Siro.
INTER-LECCE 1-0 — 20 marzo 2011 Indagati e arrestati tentano di aggiustare un «Over» ma la combine salta: scommettono 150mila euro insieme ai «bolognesi» tra cui Beppe Signori e perdono.
JUVENTUS-BRESCIA 2-1 — 20 marzo 2011 I quattro arrestati secondo gli inquirenti hanno pilotato il risultato in accordo con il gruppo degli «zingari».
BRESCIA-BOLOGNA 3-1 — 2 aprile 2011 Pederzoli dell’Ascoli, in continui rapporti con Parlato, si dimostrava al corrente del risultato della partita.
LAZIO-JUVENTUS 0-1 — 2 maggio 2011 Frequentissimi scambi di sms tra Bazzani, presente all’Olimpico (e reduce da una serie di incontri milanesi con gli «zingari» e gli ungheresi), Brocchi e Signori mezz’ora dopo la fine della partita.
UDINESE-LAZIO 2-1 — 8 maggio 2011 Bazzani intratteneva continui contatti telefonici e personali col laziale Mauri.
PALERMO-BARI 2-1 — 8 maggio 2011 Ilievski del gruppo degli «zingari» assieme a Gegic ha tentato di combinare la gara. Gli inquirenti stanno cercando di capire se ci sono riusciti o meno.
JUVENTUS-CHIEVO 2-2 — 9 maggio 2011 Parlato si dimostrava al corrente della sconfitta della Juve, evento che non si è verificato.
MILAN-CAGLIARI 4-1 — 14 maggio 2011 Bazzani è in contatto con Pipieri, Gattuso e Sebastiano Rossi. Il 19 maggio Bazzani è a Milanello con Battistini – amministratore dell’agenzia di scommesse «Punto tecnico» e ultimo tassello del gruppo dei «bolognesi».Secondo gli inquirenti entrambi incontrano Pipieri e Gattuso.
SAMPDORIA-PALERMO 1-2 — 15 maggio 2011 Parlato, Bazzani e gli «zingari» cercano di partecipare alla manipolazione del risultato.
GENOA-LECCE 4-2 — 23 aprile 2011 Pederzoli si dimostrava al corrente del risultato della gara.
BARI-SAMPDORIA 0-1 — 23 aprile 2011 Pederzoli verificava per conto di Erodiani, interpellando alcuni giocatori della Samp, quali fossero le loro intenzioni di combine.
PALERMO-NAPOLI 2-1 — 23 aprile 2011 Erodiani ha dichiarato che una combine su questa partita sarebbe servita a colmare il debito col «gruppo di Singapore».
LAZIO-GENOA 4-2 — 15 maggio 2011 Zamperini e Ilievski vanno a Roma dove incontrano prima Mauri a Formello quindi Milanetto nell’albergo del Genoa. Gli inquirenti sono certi che il risultato sia stato combinato: nell’incontro del giorno successivo a Milano ci sarebbe stato uno scambio di denaro tra alcuni dei soggetti indagati.
LECCE-LAZIO 2-4 — 22 maggio 2011 Frequenti contatti tra Bellavista, Bazzani e Spadaro: per gli inquirenti il risultato è stato sicuramente manipolato.
PALERMO-BOLOGNA 1-1 PESCARA-SIENA 2-3 — 14 aprile 2013 In questa giornata 5 partite su 7 (tra cui le gare in questione) si sono concluse secondo le indicazioni che Rinci (team manager del Riccione, la fonte delle informazioni sulle partite) ha fornito a Spadaro.
PALERMO-INTER 1-0 ROMA-SIENA 4-0 — 28 aprile 2013 Il risultato della Roma emerge nella conversazione del 28 aprile tra Spadaro e Quadri, nella quale si commenta che «(il cinese Qiu Wang Yi, ndr) le ha prese tutte e quattro» (c’erano anche Entella-Como e Avellino-Andria, ndr).
PARMA-ATALANTA 2-0 — 5 maggio 2013 Su indicazione di Rinci, Spadaro ordina le seguenti giocate: Ternana 2, Parma X, Spezia X, Cesena 1, over Verona. Le partite si concludono con i seguenti risultati: Ternana-Livorno 1-1; Parma-Atalanta 2-0; Spezia-Lanciano 1-1; Cesena-Juve Stabia 3-1. L’esito poco brillante delle indicazioni fornite da Rinci a Spadaro provoca l’ira di quest’ultimo.Per la Procura nell’ottica degli accordi si ragionava in termini di risultati sicuri, perché frutto di corruzione e non solo di pronostici.