Sono stati in tutto 8 milioni e 852 mila gli spettatori che hanno assistito dal vivo in diretta alle 377 partite della serie A 2013/2014, conclusa la scorsa settimana, per una media di 23.481 spettatori a gara.
Il record spetta al Derby d’Italia di San Siro, dove in 79.343 hanno assistito a Inter-Juventus (poi terminata 1-1 con i gol di Vidal e Icardi).
Questa la classifica della media degli spettatori squadra per squadra:
- Inter 46.246
- Napoli 40.632
- Roma 40.436
- Milan 39.874
- Juventus 38.328
- Fiorentina 32.057
- Lazio 31.905
- Sampdoria 22.158
- Verona 21.172
- Bologna 21.145
- Genoa 20.055
- Torino 17.024
- Catania 15.197
- Udinese 14.252
- Atalanta 14.194
- Sassuolo 13.753
- Parma 13.451
- Livorno 10.982
- Chievo 9.149
- Cagliari 4.635
I risultati di Cagliari e Udinese sono fortemente influenzati dai problemi e dai lavori relativi ai rispettivi impianti, per il resto si registra uno “scudetto” di pubblico all’Inter che vince per distacco su Napoli e Roma. Molto bene il Bologna nonostante la retrocessione, mentre da Torino, Atalanta e Parma ci si sarebbe aspettati molto di più a fronte di un campionato davvero entusiasmante.
Ottimo il dato del “Mapei Stadium” di Reggio Emilia con il Sassuolo, che ha superato proprio la vicina Parma nonostante il più basso numero di tifosi e il primo anno di serie A con la lotta per non retrocedere fino alla penultima giornata…