Real Madrid-Atletico Madrid 1-1 (5-3 dcr): le pagelle di CalcioWeb

CalcioWeb

Pagelle Real Madrid-Atletico Madrid: Ramos è sontuoso, Ferreira Carrasco variabile impazzita

Nessuna vendetta per l’Atletico Madrid: è il Real a vincere la Champions League 2015/2016, tornando sul tetto d’Europa a distanza di due anni dall’ultima volta. I tempi regolamentari si sono conclusi sul risultato di 1-1, reti di Sergio Ramos e Ferreira Carrasco. I supplementari non hanno poi cambiato nulla nel tabellone, al punto che sono stati necessari i rigori per decretare la regina d’Europa del 2016: a decidere è stato qui Cristiano Ronaldo. Degna di nota la partita di Casemiro che, in mezzo al campo, si è dedicato al lavoro sporco tanto caro a Zidane in maniera eccellente. Poco brillante Cristiano Ronaldo, che, però, ha la scusante di aver giocato in condizioni non proprio ottimali e, soprattutto, il merito di aver segnato il rigore decisivo. Tra le fila dell’Atletico Madrid lodevole è stato Gabi, che in mezzo al campo ha corso per tre, sopperendo anche alla poca concretezza di qualche compagno.sa.

Real Madrid (4-3-3)

Keylor Navas 6: non è chiamato certo agli straordinari, serata nella norma, sul rigore ad inizio ripresa si sostituisce a lui la traversa ma sulla rete di Ferreira Carrasco è impotente

Carvajal 5,5: non una gran serata per lui, viene ammonito dopo dieci minuti e questo episodio condiziona tutta la sua gara, esce per infortunio ad inizio ripresa

(dal 52′) Danilo 4,5: è il grande flop del mercato di questa stagione e questa finale ha confermato tutta la sua fragilità, Carrasco lo ha divorato al momento di pareggiare i conti, va subito inspiegabilmente in affanno

Sergio Ramos 7: è monumentale, segna il goal decisivo e dietro non concede nulla agli avversari, difensore fantastico ma a fine secondo tempo regolamentare rischia il cartellino rosso, dal dischetto è glaciale

Pepe 5,5: qualche errore frutto di una concentrazione che non sembra proprio delle migliori, si fa fregare da Torres in occasione del rigore ma è anche lui ad essere clamorosamente ingenuo, un paio delle sue sceneggiate davvero patetiche

Marcelo 6,5: partita molto tattica la sua, invecchiando è migliorato tantissimo da questo punto di vista ma la sua spinta proverbiale, stasera, si è vista a fasi alterne, implacabile quando calcia il rigore

Modric 6: dà ordine e geometria al centrocampo delle ‘merengues’ ma da un giocatore del suo spessore ci si deve aspettare ben di più, si limita a fare il minimo sindacale

Casemiro 7: Zidane lo ha definito più importante di Ronaldo, ha esagerato ma anche stasera è venuta fuori l’incidenza di questo giocatore, si sobbarca il lavoro oscuro e lo fa bene

Kroos 6: in altre occasioni ha fornito ben altro contributo, stavolta il tedesco ha giocato una buona partita ma lontana dalle vette che ha sempre occupato

(dal 72′) Isco 6: si muove tantissimo tra centrocampo ed attacco, cerca di trovare il varco giusta ma non gli riesce, prova comunque sufficiente

Cristiano Ronaldo 6,5: ampiamente insufficiente dureante i 120 minuti giocati, non si può però ignorare il suo stato fisico poco ottimale e, soprattutto, il rigore decisivo segnato con grande freddezza

Benzema 5,5: non graffia, cerca il dialogo con i compagni ma quando deve mettere la zampata decisiva tira quasi addosso ad Oblak, deludente anche lui

(dal 77′) Lucas Vazquez 5,5: il suo ingresso in campo non aggiunge nulla al gioco del Real, è anche vero che viene penalizzato dalla grande stanchezza che attanaglia i suoi compagni, sprazzi di velocità fine a sé stessa

Bale 6,5: va a sprazzi ma, quando mette il turbo, manda in bambola gli avversari, dai suoi piedi parte la punizione che porta al goal di Ramos, il migliore dei tre davanti, bene anche dal dischetto

Atletico Madrid (4-4-2)

Oblak 6,5: sulla rete di Ramos non può fare praticamente nulla, abile in altre circostanze, soprattutto nei primi minuti su Benzema, nessun miracolo ai rigori

Juanfran 5,5: è un diesel, parte piano ma sale di tono nel tempo, quando gli altri sembrano non averne più lui è instancabile e mette in mezzo il pallone per il goal del pari, pesa sulla sua coscienza il rigore sbagliato nella lotteria conclusiva

Savic 5,5: si perde Ramos al momento del goal dello svantaggio, poi si riabilita pian piano col passare dei minuti, sbaglia anche un’occasione in verità non facilissima

Godin 6: certezza difensiva, a volte deve ricorrere agli straordinari per qualche amnesia del compagno di reparto, giocatore che non si discute

Filipe Luis 6,5: uno dei più attivi, spinta importante e buona attenzione nella propria metà campo, cerca spesso il dialogo con i compagni

(dal 109′) Hernandez s.v.

Saul 6: il giocatore che abbiamo ammirato in ben altre occasioni si è visto poco, le sue armi migliori sono velocità ed inserimenti ma le ha messe in mostra saltuariamente

Gabi 7: merita un encomio per la dedizione che ci mette, sopperendo anche al poco dinamismo di qualche compagno, purtroppo per lui non basta, bene al momento di tirare il rigore

Augusto Fernandez 5: un fantasma in mezzo al campo, tocca pochi palloni e procede a velocità rallentata, un corpo estraneo, al punto da venire sostituito ad inizio ripresa

(dal 46′) Ferreira Carrasco 7,5: col suo ingresso in campo la squadra cambia registro, attacca e lo fa anche bene, non concede punti di riferimento e segna da grane opportunista la rete del pari

Koke 6,5: intelligenza tattica da vendere, corre come un matto ed è fondamentale nella reazione che l’Atletico riesce ad avere nonostante tutto, esce stremato poco prima del 120′

(dal 116′) Tomas s.v.

Griezmann 5,5: cerca più volte lo spunto risolutivo ma non lo trova, ha la grande chance per pareggiare i conti dal dischetto ma la traversa lo ferma sul più bello, sfortunato ma gioca una partita di grande umiltà

Torres 6: merita la sufficienza per la volontà e lo spirito di sacrificio con cui si mette al servizio della squadra, le prende e le dà e, con grande esperienza, si procura il rigore poi sbagliato da Griezmann

Condividi