MOTOGP, PARLA VALENTINO ROSSI IN VISTA DEL PROSSIMO APPUNTAMENTO – Quasi tutto pronto per il nuovo appuntamento con il campionato di MotoGp, si corre in Australia per una gara che preannuncia spettacolo. Qualche problema di troppo per Valentino Rossi che deve fare i conti con qualche acciacco fisico e con i problemi della moto: “Questo è un altro circuito, un altro tipo di grip, altre temperature, ma soprattutto dobbiamo capire le condizioni meteo. Qui cambia sempre molto, spero nell’asciutto e vedremo. Lo scorso anno abbiamo fatto una buona gara. Sono stato forte domenica con buone condizioni. A Febbraio nei test è stato difficile per me, ero molto lento. Quindi domani vedremo di provare a capire il nostro livello. Per noi è veramente difficile capire i nostri problemi, perchè con le Bridgestone eravamo molto forti, ma anche l’anno scorso con le Michelin la moto era buona, sul bagnato. Ero sempre molto veloce con la pioggia. Quindi dobbiamo cercare di capire perchè siamo in difficoltà“, ha dichiarato il pesarese in un’intervista a Crash.net.

MOTOGP, PARLA VALENTINO ROSSI IN VISTA DEL PROSSIMO APPUNTAMENTO – “A Motegi abbiamo faticato sempre, da venerdì a domenica. Sicuramente gli ingegneri giapponesi e anche tutto il team hanno alcune idee differenti, e alcune cose diverse da provare per capire. Distribuzione del peso diversa ecc.., ma io spero che sarà asciutto! Non stiamo lavorando su nuove parti, ma sul set up. Sarebbe interessante capire anche con più temperatura, ma sembra che le previsioni qui siano abbastanza fredde“, ha continuato il Dottore. “Siamo in una situazione difficile adesso, specialmente sul bagnato. Sull’asciutto abbiamo anche qualche problema, ma possiamo essere un po’ competitivi. Non proverò di nuovo il telaio 2016. Il circuito di Phillip Island per me è un po’ più facile fisicamente, specialmente paragonato a quello di Motegi. Allo stesso tempo però devi essere cauto perchè questo circuito, specialmente in condizioni miste, è pericoloso perchè è molto veloce. Quindi hai bisogno di fare attenzione. E’ un po’ più facile perchè più fluido“, ha affermato ancora Rossi.
Valentino Rossi, parla il Dottore

“Questo è un circuito su cui la fiducia è molto importante, perché bisogna essere coraggiosi: è velocissimo, ci sono 5-6 punti in cui si entra in curva a velocità altissima, quindi bisogna avere una buona confidenza con la moto. Oltre alla pista, che è tanto difficile quanto bella, c’è anche l’incognita del meteo, perché ci possono essere anche quattro stagioni in una sola giornata. Purtroppo noi nelle condizioni miste soffriamo, quindi speriamo che ci sia tempo buono“, ha dichiarato Valentino ancora, come riportato da Motorsport.com. Una stagione di alti e bassi per il pesarese della Yamaha: “ci sono stati dei weekend in cui abbiamo fatto veramente molta fatica. Lavorando sulla moto da venerdì a domenica, non siamo riusciti a risolvere niente, come se ci fosse qualcosa che ci sfugge. Durante il weekend poi si cerca sempre di essere ottimisti, perché se ti butti giù diventa tutto più difficile. Però a Motegi è successo come a Jerez o a Barcellona, perché i problemi che ho avuto al venerdì mattina sono quelli che poi ho avuto domenica in gara nonostante le avessimo provate davvero tutte. Di base, il problema è sempre lo stesso: non riusciamo a far lavorare bene la gomma posteriore e quindi siamo in difficoltà“.
Infine sulla lotta tra Marquez e Dovizioso e la splendida stagione di quest’ultimo ha concluso: “bellissimo, perché ci sono pochi punti di differenza e al momento sono i due piloti più in forma, quelli che vanno meglio in tutte le condizioni, quindi sarà una grande battaglia fino alla fine. Quest’anno Dovizioso ha vinto cinque gare. Non è che mi ha sorpreso domenica, perchè è cresciuto molto e sta guidando benissimo“.