Sorprese dell’ultimo minuto nelle formazioni di Juventus e Sassuolo: Allegri sceglie Dybala dal 1′ e Cancelo sostituisce in extremis l’atteso De Sciglio, vittima di un problemino nel riscaldamento; De Zerbi inserisce Bourabia e Djuricic nello scacchiere neroverde. Nel primo tempo, i neroverdi riescono a imbavagliare i bianconeri, rischiando il minimo. Nella ripresa si prende la scena l’uomo più atteso: Ronaldo. Una papera di Ferrari gli spalanca la porta per l’1-0; in contropiede, trova l’angolo alla sinistra di Consigli. Babacar sigla il 2-1, ma è troppo tardi per le speranze di De Zerbi.
Juventus (4-3-3):
Szczesny 6 – Si fa trovare pronto sul tiro dalla distanza di Duncan. Nulla da fare sul colpo di testa di Babacar.
Cancelo 6,5 – L’infortunio last minute di De Sciglio lo catapulta in campo. Duetta con Dybala e si dimostra sempre lucido anche nel disimpegno sotto pressione.
Benatia 6,5 – In campo per far rifiatare Chiellini, è puntuale nelle chiusure.
Bonucci 5,5 – Qualche difficoltà a leggere i movimenti a elastico di Boateng. Alla lunga, controlla il ghanese con la collaborazione di Benatia. Si fa scavalcare dal cross di Dell’Orco che trova in area Babacar.
Alex Sandro 6 – Sforna qualche cross interessante nel primo tempo e non si lascia mai superare da Berardi (Cuadrado sv).
Khedira 5,5 – Allegri non rinuncia all’equilibratore del centrocampo, ma il tedesco è piatto, scolastico.
Emre Can 6,5 – Agisce in mezzo nel trio di centrocampo bianconero, non rinunciando alla conclusione dalla distanza. Causa le ammonizioni di Berardi e Bourabia. Regala l’assist per il secondo centro di Ronaldo (Bentancur 5,5).
Matuidi 6 – Macina chilometri, come al solito, garantendo il solito filtro in mediana. Il suo dinamismo è impagabile.
Dybala 6 – A grande richiesta, Allegri gli concede la chance dal 1′. Stupisce in avvio con un tunnel sivoriano. Parte da destra ma tende ad accentrarsi, operando alle spalle delle due punte. Nel complesso, gioca una gara onesta.
Mandzukic 5,5 – Passo indietro per quanto riguarda l’intesa con Cristiano. Va vicino al bersaglio nell’occasione più ghiotta dei primi 45′ (Douglas Costa 4 – Lo sputo a Di Francesco non sfugge al Var: vergognoso).
Ronaldo 7 – Si presenta con due tentativi in avvio. Cercato con insistenza dai compagni, trova il tanto agognato gol su un suicidio di Ferrari che gli spalanca la porta. In contropiede, concede il bis con un diagonale sinistro chirurgico. Potrebbe portare a casa il pallone, ma fallisce incredibilmente l’hat-trick da posizione favorevole.
Sassuolo (4-3-3):
Consigli 6 – Miracoloso sul compagno Lirola, che stava segnando nella sua porta. Sorpreso da Ferrari nell’azione dell’1-0; non può arrivare neanche sul 2-0 di Ronaldo.
Lirola 5,5 – Rischia l’autogol e soffre Alex Sandro.
Marlon 5,5 – Distratto, si fa strappare un pallone in area da Matuidi che può costar caro.
Ferrari 5 – Un avvio incoraggiante, in cui si rende anche pericoloso su corner; poi, l’erroraccio che favorisce Ronaldo. Fin lì era stato tra i migliori.
Rogerio 6 – Si immola su CR7 in avvio e riesce a sganciarsi con costanza per buona parte del primo tempo. Esce quando dalle sue parti si affaccia il neoentrato Douglas Costa (Dell’Orco 6).
Duncan 5,5 – Cerca il gol dalla distanza. E’ spesso impreciso e il centrocampo bianconero lo inibisce.
Locatelli 6 – Il migliore dei neroverdi in mezzo: cerca di dettare i tempi (Babacar 6,5 – Timbra il cartellino nell’unica chance che gli capita)
Bourabia 5,5 – Prova a dare qualità, senza risultati degni di nota.
Berardi 5 – Inutile il fallo su Emre Can che gli costa il giallo. Fatica a servire Boateng e perde la sfida con Alex Sandro.
Boateng 6 – Lavora bene spalle alla porta; è preziosissimo da falso nove perché riesce a servire gli esterni, oltre a favorire gli inserimenti delle mezzali.
Djuricic 5 – Alla sua prima partita da titolare, non trova la giocata giusta per impensierire Cancelo (Di Francesco 6).