L’undicesima giornata priva di Genoa-Inter e Napoli-Juventus, rinviate, conferma la buona forma del Milan che cala il poker al Catania: al San Siro, Ibrahimovic apre le marcature dal dischetto (primo rigore stagionale a favore), Robinho raddoppia, l’autogol di Lodi e la rete di Zambrotta completano il tabellino. La squadra di Allegri domina dall’inizio alla fine e, alla mezz’ora della ripresa, l’allenatore toscano manda in campo Inzaghi. Boato per l’ingresso in campo di SuperPippo che rimpiazza Robinho (migliore in campo). Una festa oggi a Milano, i rossoneri salgono a 20 punti, sono il migliore attacco con 23 gol. Sopra, le sorprese Udinese e Lazio con le vittorie casalinghe, rispettivamente con Siena e Parma, condividono la prima posizione con 21 punti. Non brillanti le prestazioni delle formazioni di Guidolin e Reja, che, con qualche brivido, hanno ottenuto i tre punti. Le uniche squadre italiane impegnate in Europa League conquistano la vetta della classifica. A Udine, dopo solo 50 secondi segna Basta, il solito Di Natale fa 2-0 nella ripresa, al 77′ Bolzoni riapre il match. Negli ultimi quindici minuti il Siena preme, i friulani soffrono ma resistono fino al novantesimo e tengono in cassa il risultato. Altra storia all’Olimpico di Roma, dove la Lazio trova il gol vittoria nei minuti finali con Sculli bravo a ribadire in rete da mezzo metro la ribattuta di Zaccardo, che aveva bloccato sulla linea un tiro Kozak. Bravo soprattutto Klose, e’ lui che con un break inizia l’azione del gol. Situazione difficile in casa della Fiorentina, Mihajlovi? rischia la panchina dopo la sconfitta subita a Verona contro il Chievo. Al Bentegodi decide Rigoni, il centrocampista di Di Carlo si ritrova tutto solo sul secondo palo, smarca Boruc e appoggia in rete, sbloccando il risultato. L’ Atalanta batte il Cagliari 1-0, Colantuono si gode Denis, el tanque, con il suo settimo sigillo, sale al secondo posto della classifica marcatori e porta la squadra di Bergamo a 12 punti. Senza la penalizzazione di sei punti gli atalantini starebbero in zona Europa. Nella sfida salvezza tra Cesena e Lecce, si impone la squadra pugliese con il gol di Cuadrado. In Emilia, il cambio in panchina non ha giovato cambiamenti, Arrigoni stecca la prima, i bianconeri non trovano la prima vittoria stagionale e sono ancora all’ultimo posto con tre punti.
Ieri, negli anticipi: il Palermo stravince, al Barbera contro il Bologna 3-1 e la Roma fa cassa piena al Piola di Novara con le marcature di Bojan e Osvaldo.
Classifica
Lazio 21
Udinese 21
Milan 20
Juventus 19 *
Palermo 16
Napoli 14 *
Roma 14
Catania 14
Cagliari 13
Siena 13
Atalanta 12 (-6)
Genoa 12 *
Parma 12
Fiorentina 12
Chievo 12
Bologna 10
Inter 8 *
Lecce 8
Novara 7
Cesena 3
*una partita in meno