Il Siena, coinvolto nello scandalo del calcioscommesse, è partito in campionato con un pesante -6 da smaltire. Riuscirà a salvarsi? Negli ultimi anni le penalizzazioni hanno portato fortuna in serie A. Lo scorso anno l’Atalanta annullò in pochissimo tempo la stessa penalità, mentre fu il Bologna di Malesani a stupire nella stagione 2010-2011. Nel 2006-2007 tutte le squadre colpite da penalizzazione, a causa del loro coinvolgimento in Calciopoli, disputarono una stagione esemplare: il Milan annullò il -8 qualificandosi in Champions League, la Lazio di Delio Rossi raggiunse un incredibile terzo posto, la Fiorentina arrivò in Coppa Uefa (senza penalizzazione sarebbe stata Champions League), ma soprattutto, esempio a cui deve guardare il Siena fu la Reggina di Mazzarri, partita con un enorme -15, diventato poi -11. La squadra calabrese realizzò una vera impresa salvandosi e dimostrando che con motivazioni forti si possono anche superare le proprie possibilità. Il Siena dovrebbe cambiare atteggiamento e giocare come se fosse a -11, forse qualcosa cambierà.
Siena: per salvarti guardati indietro
