Terza giornata Champions League: l’analisi di CalcioWeb

CalcioWeb

La Juve dei record prova a mettere un puntello alla sua qualificazione Champions nella trasferta di domani in casa del Nordsjaelland aspettando gli esiti del big match del girone Shakhtar-Chelsea.

La Juventus spadroneggia in serie A e ora va in cerca delle prima vittoria in Champions League, dove vuole bissare la supremazia italiana sul calcio danese dopo la sfida vincente nelle qualificazioni mondiali: l’avversario è campione nazionale, ha poca esperienza internazionale, è reduce da un successo per 3-0 sul Silkeborg in campionato ma in classifica è terzo. Ha perso dignitosamente la prima gara in casa Shakhtar, poi è crollato di fronte al proprio pubblico col Chelsea, anche se prima di cedere 0-4 ha avuto varie occasioni per pareggiare. Per Conte un impegno abbordabile, da gestire con la consumata abilità bianconera. Servono i tre punti per agguantare almeno il secondo posto del girone sperando in un pari tra Shakhtar e Chelsea.

Negli altri incontri di domani impegno basilare per il Bayern Monaco che, reduce da otto successi consecutivi record in Germania, deve vincere a Lilla per non perdere contatto con il sorprendente Bate Barisov, che l’ha battuto 3-1 nella gara d’apertura. I bielorussi cercheranno di piegare il Valencia, che doveva essere la seconda forza del girone dopo i tedeschi.

Nel girone H il Manchester United, primo in classifica, ma inseguitore in Premier sulle tracce del Chelsea, affronta in casa lo Sporting Braga, che ha eliminato nelle qualificazioni l’Udinese e che si trova meglio in trasferta. Non e’ escluso che domani gli inglesi possano ritenersi virtualmente qualificati visto che il Galatasaray può fare lo sgambetto al Cluj.

Duello al vertice nel gruppo G con il Barcellona a punteggio pieno che se la vede col Celtic secondo. I catalani continuano a inanellare risultati e Messi fa il fenomeno in tutte le competizioni: sabato ha siglato una tripletta nel 5-4 sul Deportivo. Nell’altro incontro il Benfica cerca riscatto a in casa dello Spartak Mosca, dopo il ko interno col Barca.

Mercoledì invece toccherà al Milan cercare di raddrizzare la stagione, deficitaria in campionato, con la trasferta in casa del capolista Malaga: al di là della qualificazione, tutta da giocare, in casa Milan serve un messaggio di speranza dopo i 5 ko in serie A. Per Luciano Spalletti c’è un’ulteriore chance per rimettere in gioco lo Zenit ospitando l’Anderlecht.

Nel gruppo D Mancini prova a ricaricare le speranze del Manchester City in casa dell’Ajax, fanalino di corda, mentre lo schiacciasassi Real Madrid di Mourinho e Cristiano Ronaldo gioca a Dortmund. Gli inglesi hanno recuperato col rigore di Balotelli l’ultima gara coi tedeschi e potrebbero riprenderli in classifica riaprendo la corsa qualificazione nel girone di ferro.

L’Arsenal, a punteggio pieno nel gruppo B, può chiudere i giochi ospitando lo Schalke che la segue in classifica, mentre il Montpellier cerca il primo successo a spese del Panathinaikos.

Il Psg di Ancelotti vuole fare bottino pieno in casa del fanalino di coda Dinamo Zagabria (anche per festeggiare l’aggancio in vetta in Francia, grazie al ko del Marsiglia), mentre il Porto, che domina il gruppo A, ospita la Dinamo Kiev.

Condividi