La musica nel pallone: l’inno del Chelsea

CalcioWeb

Tutto su Blue is the Colour

Come ogni martedì, rieccoci con la rubrica dedicata ai più celebri inni delle squadre di club. Rispetto all’ultimo appuntamento, in cui abbiamo ascoltato l’inno del West Ham, stavolta non facciamo altro che rimanere a Londra, spostandoci dall’East End al borough di Hammersmith and Fulham, ricco quartiere in cui sorge Stamford Bridge, il meraviglioso stadio che ospita le gare interne del Chelsea.

Rispetto ad altri inni d’Oltremanica, quello del Chelsea, chiamato Blue is the Colournon presenta quei tanto imprevedibili quanto ormai caratteristici tratti malinconici, ma si distingue proprio per la sua “leggerezza”, al punto da ricordare quasi una marcetta utilizzata nelle scuole britanniche.

Del resto, il background stesso di questo “anthem” zd decisamente meno complesso rispetto a You’ll Never Walk Alone I’m Forever Blowing Bubbles, giusto per citare gli inni di cui ci siamo già occupati, i quali nascono come brani di musical di Broadway, ma è stato scritto proprio per essere l’inno del Chelsea. Composto da Daniel Boone e Rod McQueen nel 1971, Blue is the Colour fu interpretata dai giocatori (esempio poi seguito dall’Inter quando Pazza Inter fu incisa), e pubblicata il 26 febbraio dell’anno successivo, facendo parte di un disco che aveva All Sing
chelseaTogether 
sul lato b. Solo un mese dopo, il brano raggiunse clamorosamente la quinta posizione nella UK Single Chart, sovrastando addirittura Born to Be There di Michael JacksonMother and Child Reunion di Paul Simon.

Il motivo ebbe tanto successo da essere ripreso, e riadattato in italiano, dalle tifoserie di Lazio e Hellas Verona.

Ecco la traduzione di Blue is the Colour

Il blu è il colore, il calcio è il gioco
Siamo tutti insieme e vincere è il nostro obiettivo
Percio tifate per noi, al sole e sotto la pioggia
Perchè Chelsea, Chelsea è il nostro nome

Qui a (Stamford) Bridge, sia col tempo piovoso sia col tempo buono
Noi possiamo brillare sempre
In casa o in trasferta, venite a vederci giocare
Ogni giorno siete i benvenuti

Il blu è il colore, il calcio è il gioco
Siamo tutti insieme e vincere è il nostro obiettivo
Percio tifate per noi, al sole e sotto la pioggia
Perché Chelsea, Chelsea è il nostro nome

Venite nella Shed (la curva del Chelsea) e vi daremo il benvenuto
Indossate il vostro blu e guardateci
Cantate forte e chiaro finché la partita non finisce
Ciascuno canti Chelsea

Il blu è il colore, il calcio è il gioco
Siamo tutti insieme e vincere è il nostro obiettivo
Percio tifate per noi, al sole e sotto la pioggia
Perché Chelsea, Chelsea è il nostro nome

Il blu è il colore, il calcio è il gioco
Siamo tutti insieme e vincere è il nostro obiettivo
Percio tifate per noi, al sole e sotto la pioggia
Perché Chelsea, Chelsea è il nostro nome

Ed ecco, come di consueto, un’esecuzione dei tifosi a Stamford Bridge

 

E non può certo mancare l’edizione originale del brano, quella incisa dalla squadra del ’71-’72:

Condividi