E’ il grande giorno di Samuel Eto’o alla Sampdoria: manca solo l’ufficialità ma il camerunese ha svolto le visite mediche e, nelle prossime ore, l’accordo verrà definito. Ma non finisce qua, perchè i blucerchiati insistono per Murru del Cagliari, ed hanno anche sondato il terreno con la Juventus per Marrone. L’obiettivo principale per il centrocampo della Samp è però Acquah, che il Parma sembra disposto a liberare. Su Krsticic è sempre alto il pressing del Bologna. Per quel che riguarda Marrone, i bianconeri ci pensano ma la cessione, nonostante il nullo spazio sin qui trovato dal ragazzo, non è da dare per scontata. A lasciare i Campioni d’Italia potrebbe infatti essere Romulo che, tra infortuni e scelte tecniche, si è visto in campo poco e nulla. Per lui si prospetta un ritorno al Verona, con Mandorlini che lo riaccoglierebbe a braccia aperte.
Intanto la Juventus continua a dialogare con Sebastian Giovinco per cercare un accordo che permetta all’attaccante di svincolarsi subito e trasferirsi a Toronto con effetto immediato. Accordo difficile ma non impossibile da trovare. Impossibile sembra invece, nel caso in cui si dovesse sostituire Giovinco, convincere il Sassuolo a dare via subito Simone Zaza, destinato a vestire sì la maglia della Juve, ma dalla prossima estate. Molto più facile, eventualmente,
riportare dalle parti di Vinovo Pablo Daniel Osvaldo, la cui storia con l’Inter si concluderà amaramente in tribunale. L’oriundo sarebbe ben felice di ritornare nella città della Mole ma prima si dovrà aspettare la risoluzione della vicenda con i nerazzurri. Martedì sarà invece la data giusta per il passaggio di Sturaro dal Genoa alla Juve: il centrocampista, nei piani iniziali, avrebbe raggiunto i bianconeri la prossima estate ma si è deciso di anticipare l’operazione. Si monitora intanto la situazione legata ad Ezequiel Lavezzi, in rottura definitiva con il Paris Saint Germain, che piace anche alle due milanesi ed in Premier League. Rimane Pepe, cui si era interessato il Parma: a confermarlo lo stesso calciatore.
Dicevamo del caso Osvaldo-Inter: i nerazzurri hanno intenzione di far causa al giocatore e rescinderne il contratto con effetto immediato. Lui pensa intanto al futuro, che non sarà alla corte di Roberto Mancini e neppure al Southampton, club proprietario del cartellino. L’oriundo vorrebbe andare alla Juventus oppure al Milan ed ha sin qui rifiutato la corte serrata di Queens Park Rangers, Cagliari e Parma. Anche perchè chiede un ingaggio di quasi 2 milioni di euro, che non tutti possono garantirgli. A Milano è intanto sbarcato Marcelo Brozovic, dettosi entusiasta del nuovo accordo. Per uno che arriva a rinforzare il centrocampo nerazzurro, c’è qualcuno che può salutare la Pinetina: è Zdravko Kuzmanovic, per il quale l’Amburgo si è mosso ufficialmente. Difficile che l’affare non si faccia, visto che Mancini non conta più su di lui. Francesco Bardi potrebbe intanto lasciare il Chievo, dove è finito a fare il dodicesimo, e far ritorno in nerazzurro, per essere poi girato ad un club di Serie B, dove potrebbe giocare con una certa continuità. E intanto si lavora già alla prossima stagione: il grande sogno del tecnico jesino, neppure tanto segreto, è Yaya Tourè, che potrebbe decidere di lasciare il Manchester City.
Ed anche sull’altra sponda di Milano si cerca di rinforzare una squadra che ha bisogno di elementi validi. Per la fascia sinistra era spuntato il nome di Alex Telles, brasiliano del Galatasaray per il quale sono stati chiesti 10 milioni di euro: cifra troppo alta, il Milan lo prenderebbe solo in prestito. Per l’attacco rimane valida l’opzione legata ad Osvaldo, che in rossonero ci andrebbe volentieri, mentre dall’Inghilterra rimbalzano voci di un serio interessamento dell’Everton per Stephan El Shaarawy, che andrebbe a sostituire il partente Eto’o. Difficile pensare che a Milanello vogliano privarsi del ‘faraone’, mentre bisogna fare parecchia attenzione al giovane campioncino Hachim Mastour: fonti spagnole parlano di un Real Madrid intenzionato a strapparlo al Milan. Per la regia, invece, si pensa sempre a Daniele Baselli, valutato dall’Atalanta 10 milioni di euro.
Il Napoli potrebbe cedere Henrique, finito nel dimenticatoio, che andrebbe però sostituito numericamente. A tal proposito si pensa a Nicklas Moisander, il cui contratto con l’Ajax scadrà il prossimo giugno. Smentite invece le voci che vorrebbero Dries Mertens prossimo al trasferimento allo Schalke 04: il belga è considerato un elemento imprescindibile da Benitez. Operativa anche la Roma, che nei prossimi giorni chiuderà la pratica per Mohammed Salah, in arrivo dal Chelsea, e che ha chiesto al Tottenham Vlad Chiriches. Per l’attacco piace sempre Luiz Adriano, dettosi lusingato dall’interesse dei capitolini, ed è in dubbio la conferma di Mattia Destro. Chiuso invece il mercato sull’altra sponda del Tevere: la Lazio, secondo il ds Igli Tare, ha chiuso il mercato in entrata e lavorerà solo in uscita. Smentita anche una possibile trattativa per Mario Balotelli. La Fiorentina ha riaccolto Alberto Gilardino, giunto in città per le visite mediche, e Montella è stato esplicito sulla possibile cessione di Juan Cuadrado: partirà solo nel caso in cui verrà pagata la clausola rescissoria, pari a 35 milioni di euro.