Juventus-Inter 1-1: che battaglia! Un tempo per parte, a Tevez risponde Icardi

Un derby d'Italia entusiasmante, che di certo ha divertito i tifosi
CalcioWeb

Icardi risponde a Tevez e cosi’ si chiude in parita’ il derby d’Italia: 1-1 allo Stadium, con un tempo per parte. Subito Juventus avanti e piu’ volte a un passo dal raddoppio; nella ripresa invece l’Inter e’ uscita fuori, trovando il pari e sfiorando il clamoroso sorpasso in un paio di occasioni. La Juve torna al comando con un punto di vantaggio sui giallorossi, per l’Inter un punto che vale soprattutto per il morale. E’ un primo tempo che la Juve inizia alla grande, trovando – dopo il tentativo di sinistro di Marchisio – subito il gol del vantaggio. Che e’ firmato Tevez, ma il merito e’ in gran parte di Vidal, che con un clamoroso numero di tacco fa secco Juan Jesus e regala all’Apache l’11^ rete in campionato. L’Inter, con Kovacic ed Hernanes a supporto di Icardi (fuori Palacio, panchina per Osvaldo), incassa il colpo e prova a reagire, anche se per Buffon rischi non ce n’e’. Cosi’ – dopo una gomitata di Juan Jesus a Chiellini in area non vista da Banti – attorno al 25′ riparte l’assalto bianconero: su Vidal prima salva D’Ambrosio, poi si distende Handanovic. Il portiere sloveno risultera’ poi decisivo piu’ avanti, quando Pogba – dopo un numero da urlo su Juan Jesus e Ranocchia – va a un passo dal raddoppio. Troppi errori per la squadra di Mancini, che a inizio ripresa si gioca la carta Podolski (fuori Kuzmanovic e 4-2-3-1): succede poco, almeno fino al 19′, quando improvvisamente l’Inter pareggia.

FBL-ITA-SERIEA-INTER MILAN-SASSUOLOVerticalizzazione di Guarin per Icardi, che brucia Bonucci sullo scatto e infila Buffon in uscita: per l’argentino e’ il quinto gol in carriera ai bianconeri. Al 24′ Pirlo spaventa Handanovic su punizione, quindi Pogba su corner non trova l’angolo giusto. Tra il 36′ e il 38′ due clamorose opportunita’ per l’Inter con Icardi: nella prima sfiora il palo in spaccata, nella seconda e’ bravissimo Buffon. Finale infuocato. Icardi spreca un contropiede e Osvaldo lo rimprovera platealmente, Kovacic invece viene espulso per un’entrataccia su Lichtsteiner ma il risultato non cambia piu’ nonostante un’occasionissima per Evra sventata nel finale da Handanovic.