Mercato Parma – Clamorosa offerta per Balotelli: ecco perchè farebbe bene ad accettare

Mario Balotelli sta vivendo una stagione da incubo: il suo obiettivo è quello di cambiare aria nel mercato invernale
CalcioWeb

Mario Balotelli sta vivendo la peggiore stagione della sua carriera. L’attaccante bresciano non ha ancora segnato in Premier League e ha realizzato soltanto due reti tra campionato, Champions League e Capital One Cup.
L’ex interista e milanista non riesce a giocare con continuità ed è stato superato nelle gerarchie anche dal connazionale Fabio Borini.

Balotelli vuole un ritorno in Italia

Mario Balotelli

SuperMario vorrebbe assolutamente tornare in Italia. Si è offerto all’Inter, ha fatto l’occhiolino alla Juve e sogna il Napoli, ma nessun grande club è disposto ad accoglierlo. L’offerta dell’Olympiakos, pur essendo conveniente a livello economico, è stata immediatamente scartata per la scarsa visibilità del campionato greco e proprio quando sembrava destinato a rimanere a Liverpool, è arrivato il Parma.

Il Parma si è accordato con il Liverpool per il prestito dell’attaccante, ma lui non è convinto

La squadra gialloblu, in enorme difficoltà, ma con una storia importantissima alle spalle, ha chiesto il giocatore in prestito per sei mesi, ricevendo immediatamente il sì del club inglese.
Antonio Cassano, entusiasta della prospettiva di giocare insieme all’amico Balotelli, si è mosso fattivamente per convincerlo ad accettare.
Per ora l’attaccante ex Manchester City non sembra affatto convinto e pare orientato verso il no agli emiliani, ma le vie del mercato sono infinite e quando si tratta di campagna acquisti non bisogna mai dire mai.

Il predecessore di Mario Balotelli si chiama Antonio Cassano

antonio-cassano-bari-interDopo quel fantastico gol realizzato a 17 anni all’esordio in serie A contro l’Inter, la sua squadra del cuore, in quell’ormai lontano 1999, Antonio Cassano è diventato una star del calcio italiano. Nel 2001 una Roma ricca e fresca di scudetto lo prelevò dal Bari per 60 miliardi delle vecchie lire. Durante il suo periodo giallorosso, Fantantonio fece parlare di sè soprattutto per le sue “cassanate” e per il suo rapporto controverso con Fabio Capello.
Il vero successo arrivò con la chiamata del Real Madrid, ma anche lì il suo comportamento fece la differenza e Cassano fallì.

Da Cassano a Baotelli: quando il ridimensionamento può essere utile

Simile, questa storia, a quella di Mario Balotelli, un altro che, esattamente come il suo predecessore, a 25 ha fatto bene soltanto in un Campionato Europeo. Il barese, quando aveva l’età di SuperMario, fece una scelta forte, decidendo di mettersi nuovamente in discussione, scendere dal piedistallo e sudare. La Sampdoria rappresentò per Cassano la (ri)nascita come calciatore e professionista e la piena maturità. Grazie al suo fantastico rendimento in blucerchiato si guadagnò il Milan, con cui vinse lo scudetto, e l’Inter.

Ecco perchè Balotelli dovrebbe accettare la destinazione Parma

balotelliLa scelta che dovrebbe fare Balotelli dovrebbe essere uguale a quella fatta dal fantasista pugliese nel 2007. Dopo l’esplosione all’Inter, le “marachelle” al Manchester City e gli inesorabili fallimenti al Milan ed al Liverpool, al ragazzo non rimane più nulla. Solo un club “provinciale” senza particolari pretese e con la voglia di costruire una squadra intorno a lui, potrebbe essergli d’aiuto. Il Parma sta dando un’opportunità a Balotelli. Coglila, SuperMario! Serve umiltà. Un ridimensionamento potrebbe far (ri)nascere anche l’eterno incompiuto Mario Balotelli.