Serie A, il punto dopo il girone d’andata: set point Juve, bagarre per l’Europa, Cesena e Parma salvezza lontana

Analizziamo il campionato dopo il girone d'andata: la Juve domina
CalcioWeb

La 19esima giornata, appena conclusa, ha chiuso il girone d’andata del campionato di Serie A. La classifica vede la Juventus prima: i bianconeri hanno consolidato il primo posto presentando il miglior attacco e la migliore difesa del torneo. La formazione di Allegri, infatti, ha realizzato 42 reti subendone 9 e con l’ultimo successo interno contro il Verona si è portata a 5 punti di vantaggio sulla Roma, seconda. I giallorossi hanno faticato nell’ultima fase e hanno perso terreno, nella corsa scudetto, pareggiando le scorse due partite, contro Lazio e Palermo. La Juve sta dimostrando di essere in forma smagliante e, grazie ai 46 punti conquistati in 19 giornate, diventa campione d’inverno e vince il primo set contro la Roma nella lotta allo scudetto. La differenza tra le due squadre, per il momento, è rappresentata anche dalla rosa bianconera più ampia e tecnicamente più valida.

Per i piazzamenti europei, invece, è grande bagarre. Napoli e Sampdoria, che hanno trovato il successo esterno nello scorso turno, condividono il terzo posto, mentre la Lazio e la Fiorentina inseguono con, rispettivamente, due e tre punti di svantaggio. Il Genoa, bella sorpresa della prima parte di stagione, non trova più la vittoria da almeno 5 giornate e ha perso posizioni in classifica, ritrovandosi al settimo posto. Le due milanesi, invece, rappresentano i più grandi flop del campionato: entrambe sono ferme a 26 punti, lontane dalla zona Europa. L’Inter ha cambiato allenatore, sostituendo Mazzarri con Mancini, ma senza vedere ancora i risultati sperati, mentre, il Milan ha un rendimento molto incostante e nelle scorse 4 gare di A ha rimediato due pareggi e due sconfitte. Dietro ai club di Milano, Palermo e Sassuolo che volano e fanno vedere un bel calcio grazie ai giovani talenti a disposizione, soprattutto in attacco. Torino e Udinese vanno piano e sembrano accontentarsi di una salvezza anticipata.

Nella zona bassa della graduatoria, Parma e Cesena sembrano già spacciate e destinate alla retrocessione. Entrambe condividono l’ultima posizione con appena 9 punti conquistati in 19 giornate. Inoltre, la quartultima è già lontana ed è a quota 18 punti. Molto difficile per Cesena e Parma recuperare questo gap. Quindi, le altre lotterebbero per non finire il campionato al tredicesimo posto, dove adesso c’è il Cagliari. Verona, Atalanta, Empoli e Chievo vogliono rimanere in Serie A e sembrano più attrezzati dei sardi.