Celtic-Inter: curiosità, quote e probabili formazioni

CalcioWeb

Tra Celtic e Inter esiste un precedente a Glasgow, datato 19 aprile 1972, in Coppa dei Campioni: fu 0-0, dopo i tempi supplementari, con qualificazione dei nerazzurri ai rigori, per 5-4. Incluso il precedente contro i nerazzurri, il Celtic ospita una compagine italiana nelle coppe europee per la 12/a volta, con un bilancio di quattro successi scozzesi, altrettanti pareggi e tre vittorie italiane. L’Inter è alla trasferta scozzese numero 6, incluso il precedente in casa-Celtic: il bilancio è di un successo nerazzurro (nel lontano novembre 1961, 1-0 a casa dell’Heart of Midlothian, in Coppa della Fiere), due pareggi e altrettante sconfitte. Celtic in gol per 6 sfide consecutive nelle coppe europee, per un totale di 10 marcature: ultimo stop in Celtic-Maribor 0-1, preliminari di Champions, il 6 agosto 2014. L’Inter non perde da nove partite in Europa League, con un bilancio di sei successi e tre pareggi; l’ultimo ko in Tottenham-Inter 3-0, il 7 marzo 2013. Dirigerà l’ungherese Vad, classe 1979, internazionale dal 2007. All’esordio con club scozzesi – in senso assoluto – nelle coppe, è al debutto anche con l’Inter. Sono invece cinque i precedenti tra Vad e club italiani nelle coppe, con uno score di perfetta parità: una vittoria, tre pareggi e una sconfitta. (Ha collaborato Football data).

Probabili formazioni

CELTIC-INTER

CELTIC (4-2-3-1): Gordon; Matthews, Denayer, van Dijk, Izaguirre; Brown, Biton; Mackay-Steven, Johansen, Armstrong; Griffiths.

In panchina: Fasan, Ambrose, Mulgrew, Denayer, Fisher, Waters, O’Connel, Commons, Guidetti, Henderson, McGregor, Scepovic, Stokes, Zaluska.

Allenatore: Deila

INTER (4-3-2-1): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, Juan Jesus, Santon; Guarin, Medel, Kuzmanovic; Shaqiri, Kovacic; Icardi.

In panchina: Carrizo, Berni, Vidic, Dodo’, Donkor, Obi, Hernanes, Palacio, Puscas.

Allenatore: Mancini ARBITRO: Vad (Ung)

Quote

3.00 Celtic Glasgow, 3.25 pareggio, 2.37 Inter