Che fine ha fatto Gianni Comandini? La strana storia di Mister 30 miliardi [VIDEO]

Ritorna oggi la rubrica “Che fine ha fatto?” e parleremo di Gianni Comandini, ex attaccante di Cesena, Vicenza, Milan, Atalanta e Genoa
CalcioWeb

A chi, pensando al clamoroso derby milanese della stagione 2000-2001, terminato 6-0 in favore del Milan, non viene in mente Gianni Comandini? Probabilmente a nessuno. Di sicuro penseranno a lui i tifosi delle due squadre meneghine, in crisi totale da un paio di anni.

Gianni Comandini, attaccante romagnolo classe 1977, prometteva davvero bene. Capace di giocare sia da prima, che da seconda punta, con la Nazionale Under 21 si era imposto come uno tra i migliori talenti e dopo tante annate positive in Serie B, soprattutto con la maglia del Vicenza, era riuscito a guadagnarsi la chiamata del Milan.
Chiuso nelle gerarchie da Shevchenko, Bierhoff e Josè Mari, l’attaccante cesenate non è andato oltre le 18 presenze in maglia rossonera, ma è riuscito a togliersi la soddisfazione di realizzare una doppietta nel derby, realizzando quelli che sono stati i suoi unici 2 gol in Serie A con la maglia del club milanese.

L’incredibile investimento dell’Atalanta: 30 miliardi per Comandini

comandini6L’Atalanta, perdutamente innamorata di lui e stuzzicata dall’idea di poter acquistare un giovanissimo uomo offensivo, in grado di poter garantire gol e futuro, ha presentato, nell’estate 2001, un’offerta shock al Milan, che prontamente Galliani ha accettato: 30 miliardi per Gianni Comandini, l’uomo del derby.
Da lì in poi, Comandini si è guadagnato l’appellativo di “Mister 30 miliardi“. La sua esperienza a Bergamo è stato un vero e proprio fallimento, con la miseria di 9 gol segnati in 3 anni.

Comandini oggi: il ritiro post-infortunio non ha demoralizzato l’ex attaccante

comandini gianniDopo l’avventura nerazzurra, la sua carriera era ormai in declino ed anche a causa di un grave infortunio, Comandini ha appeso le scarpe al chiodo a soli 29 anni, dimenticato da tutto e da tutti.
Dopo il ritiro è tornato a Cesena, dove ha aperto un ristorante e gioca nella Polisportiva Forza Vigne, squadra amatoriale affiliata al Centro Sportivo Italiano e fondata nel 1983 dal padre Paolo.

Di seguito si riporta il video di quel leggendario derby, vinto 6-0 dal Milan di Cesare Maldini: