La Juve sta dominando in lungo ed in largo il campionato di Serie A, approfittando dei numerosi passi falsi della Roma, che non riesce in alcun modo a recuperare terreno sui bianconeri.
La Signora si trova al momento a +9 sui giallorossi e questo dato significa scudetto. Due volte, infatti, è accaduto che alla ventiquattresima giornata la capolista avesse tale vantaggio ed in entrambe le occasioni è arrivato poi lo scudetto.
Nel 2006 è successo alla Juve, che vinse anche se il titolo venne poi assegnato all’Inter per i fatti di Calciopoli e nel 2009 è accaduto proprio ai nerazzurri.
Solo in 3 circostanze chi comandava la graduatoria alla ventiquattresima non si è laureato Campione d’Italia, ma parliamo di campionato a 18 squadre e distacco di massimo 4 lunghezze: Lazio 1998/1999, Juventus 1999/2000, Inter e Roma nel 2001/2002.