Juve-Fiorentina: curiosità, quote e probabili formazioni

Dopo il pari tra Napoli e Lazio, oggi andrà in scena la seconda semifinale di Coppa Italia
CalcioWeb

I precedenti ufficiali tra Juventus e Fiorentina a Torino sono 81 con bilancio di 52 successi della Juve (ultimo 1-0, nella serie A 2013/14), 22 pareggi (ultimo 1-1, nell’Europa League 2013/14) e 7 vittorie della Fiorentina (ultima 3-2, nella serie A 2007/08). I bianconeri segnano, in casa, contro i viola da 15 partite ufficiali consecutive, per un totale di 25 marcature: ultimo stop in Juventus-Fiorentina 0-0, in coppa Italia, datato 20 gennaio 1998. In gare ufficiali bianconeri imbattuti da 23 partite consecutive, con score di 15 successi ed 8 pareggi. L’ultima battuta d’arresto della Juventus resta quella del 29 ottobre scorso, 0-1 a Genova contro il Grifone rossoblu, in campionato. Fiorentina imbattuta da 12 gare ufficiali con bilancio di 8 vittorie e 4 pareggi; l’ultimo k.o. viola risale al 6 gennaio scorso, 0-1 a Parma in campionato. Arbitro della partita sarà Valeri di Roma: la Juventus conta 7 successi, 5 pareggi e 3 sconfitte in 15 precedenti, mentre la Fiorentina – su 13 direzioni – vanta 1 successo, 9 pareggi e 3 sconfitte. E’ al bis in Juventus-Fiorentina dopo l’1-1 in serie A, a Torino, il 27 novembre 2010.(ha collaborato Football Data).

Le probabili formazioni di Juventus-Fiorentina, semifinale d’andata di Coppa Italia in programma domani sera allo Juventus Stadium.

Juventus: Storari; Caceres, Barzagli, Ogbonna, Padoin; Vidal, Marchisio, Pogba; Pepe, Llorente, Coman. A disp. Buffon, Chiellini, Morata, Tevez, De Ceglie, Bonucci, Lichtsteiner, Sturaro, Matri, Evra, Rubinho, Pereyra. All. Allegri.

Fiorentina: Neto; Richards, Basanta, G. Rodriguez; Alonso; Badelj, Borja Valero, Aquilani; Joaquin, Gomez, Salah. A disp. Bagadur, Diamanti, Fernandez, Gilardino, Ilici, Kurtic, Lazzari, Pasqual, Rosati, Rosi, Vargas. All. Montella. Arbitro: Valeri di Roma.

Quote

Per i quotisti di Betfair.it, la Juventus è nettamente favorita, con la vittoria in lavagna a 1.53. Sicuramente gioca un ruolo fondamentale il fattore “0 sconfitte” allo Juventus Stadium, durante questo campionato, oltre alle sei vittorie consecutive interne, compresa quella in Champions League contro il Borussia Dortmund.

La Fiorentina, nonostante stia godendo di un ottimo periodo di forma (imbattuta da 8 giornate in Serie A e capace battere l’Inter in campionato, il Tottenham in Europa League e la Roma in Coppa Italia senza subire gol) ha invece una quota di vittoria data a 6.5. Il pareggio è quotato 3.9.