La Federazione italiana di rugby ci propone una delle sue ormai abitudinarie lezioni. Questa volta il coach Giampiero De Carli, assistente allenatore della Nazionale, ci spiega: i punti d’incontro. Essi rappresentano una delle fasi più importanti e più ripetitive di una partita di rugby. Se ne possono infatti avere in un solo match dai 350 ai 370. Essi non sono nient’altro che lo scontro tra un difensore e un attaccante portatore della palla. Come dice il mister infatti il punto d’incontro può essere reinterpretato con una similitudine ad una battaglia tra un esercito ed un altro.
A lezione di rugby: cosa sono i punti d’incontro? [VIDEO]
I punti d'incontro offensivi e difensivi, vediamo di cosa si tratta