Nel mondo dello sport capita spesso di dare soprannomi agli atleti. Questo accade soprattutto nel mondo del calcio, dove per qualità fisiche, tecniche, caratteriali, o per fatti accaduti durante la vita del calciatore, egli avrà un soprannome ben preciso. I soprannomi la maggior parte delle volte nascono così, un po’ per caso, o dal coro della tifoseria, o dalla telecronaca di un giornalista. Altre volte invece, come nel caso del calciatore Gonzalo Higuain, si ereditano dalla famiglia. El Pipita, un nomignolo simpatico, che indica un ragazzo scaltro, un furbetto, ma, è stato dato ad Higuain solo ed esclusivamente per un fattore ereditario: il padre del calciatore argentino, Jorge Higuain, giocava a calcio e, a causa del suo naso “importante” era chiamato El Pipa, così il figlio Gonzalo ha ereditato la versone più aggraziata di questo appellativo, El Pipita.
Calciatori e soprannomi: ecco perchè Higuain è chiamato El Pipita
- di Rita Caridi
- 16 Apr 2015 | 12:32
- LaPresse/Daniele Badolato
- LaPresse/Daniele Badolato
- Higuain (Foto LaPresse/Spada)
- LaPresse/Spada
- LaPresse/Fabio Ferrari
- LaPresse/Marco Alpozzi
- LaPresse/Marco Alpozzi
- LaPresse/Marco Alpozzi
- LaPresse/Daniele Badolato
- LaPresse/Fabio Ferrari
- LaPresse/Daniele Badolato
- LaPresse/Daniele Badolato
- LaPresse/Daniele Badolato
- LaPresse/Daniele Badolato
- LaPresse/Daniele Badolato
- LaPresse/Daniele Badolato
- LaPresse/Daniele Badolato
- LaPresse/Daniele Badolato
- Higuain (LaPresse/Spada)
- LaPresse/Spada
- Higuain (LaPresse/Gerardo Cafaro)
- LaPresse/Daniele Badolato
/
- TAGS: gonzalo higuain
Video
Gallery
NEWS