Roma, dal tecnico ai rinnovi: quante questioni da risolvere!

Pallotta e il suo staff sono impegnatissimi e si apprestano ad una rivoluzione che colpirà profondamente la Roma
CalcioWeb

All’ombra del Colosseo si ridefiniscono obiettivi e priorità e il calciomercato potrebbe avere un ruolo importantissimo, ma non solo. La Roma ha già acquisito da tempo Gerson, che finalmente potrà indossare la maglia giallorossa, e si appresta ad una rivoluzione non indifferente, a partire dalla guida tecnica della squadra.

Nonostante i segnali di ripresa il destino di Rudi Garcia è già segnato. Il tecnico francese quasi sicuramente lascerà la Capitale al termine della stagione, per questo Pallotta e il suo staff stanno già cercando di individuare il suo possibile sostituto. Insieme alla questione allenatore c’è anche quella dei contratti in scadenza che riguardano 12 giocatori e uun dirigente, il dg Baldissoni, mentre quelli con l’ad Zanzi e il ds Sabatini sono già stati rinnovati fino al 2017.

Tra i contratti in scadenza c’è anche quello di Francesco Totti che, prima di Natale, ha fatto sapere al suo presidente che intende giocare fino a 40 anni. Nessuna risposta è arrivata però da Pallotta che ha rimandato la questione ai prossimi mesi, quando il redivivo capitano avrà recuperato dall’infortunio e potrà tornare stabilmente a disposizione del tecnico. Non rinnoveranno Cole, fuori rosa e sulla via della MLS, Keita, Maicon e il portiere Lobont.

Altra storia per De Sanctis che non ha nessuna intenzione di ritirarsi e per questo ha chiesto un incontro a Sabatini. Non rimarrà invece in giallorosso l’attuale numero uno, Wojciech Szczesny, che a fine stagione tornerà all’Arsenal. Altri prestiti da discutere saranno presi in considerazione tra sei mesi, poco prima della scadenza. Terranno banco i prestiti di Ruediger e Ucan, rispettivamente di proprieta dello Stoccarda e del Fenerbahce, per i quali la Roma dovrà mettere sul piatto 20 milioni, stessa cifra chiesta dal PSG per Digne.