Calciomercato chiuso, ultimo giorno ‘silente’ delle big italiane

E' finita la sessione invernale di calciomercato, nessuna trattativa a sorpresa nelle ultime 24 ore della finestra di mercato: ultimo giorno con poche emozioni e trattative importanti
CalcioWeb

Il calciomercato invernale si è chiuso. L’ultimo giorno della sessione è stato caratterizzato da poche e nuove trattative e le big italiane hanno deciso di non agire e provare un colpo last minute. Le ultime 24 ore della finestra invernale ha regalato poche emozioni e in generale, oltre a Roma e Inter, le altre grandi d’Italia hanno scelto di registrare pochissimi movimenti. La Juve, ad esempio, ha pensato solo al futuro, bloccando alcuni talenti di Serie B, senza provare l’assalto ad un campione in vista della doppia sfida ai quarti di Champions League contro il Bayern Monaco. Marotta ha lavorato in prospettiva, assicurandosi un paio di giovani promesse del campionato cadetto.

Oltre all’ufficialità di Perotti alla Roma, dopo un flirt lunghissimo che dura dall’estate, è stato un ultimo giorno silente di calciomercato, con nessun particolare e importante affare. La Lazio non ha praticamente messo a segno nessun colpo, in entrata e uscita, per la seconda parte di stagione, come il Milan, che non ha neanche sostituito De Jong dopo la rescissione con l’olandese. Non si è mossa neanche l’Inter, nonostante la netta sconfitta nel derby con i rossoneri, dopo l’arrivo di Eder nella rosa di Mancini. E’ arrivata la beffa, invece, per il Napoli: il club partenopeo è stato battuto dal Genoa, con l’aiuto del Chievo, nella corsa a Ninkovic e ha ‘rimediato’ solo il prestito di Regini. Qualche rinforzo, infine, per la Fiorentina nelle ultime ore ma, apparentemente, di ripiego: a Firenze arriva Benalouane dal Leicester e Kone dall’Udinese.