Dirty Soccer, avviato il procedimento sportivo di secondo grado: la situazione

Nella giornata di oggi è iniziato il procedimento sportivo di secondo grado in merito al secondo filone dell'indagine Dirty Soccer: ecco le squadre che aspettano l'esito del ricorso
CalcioWeb

La prima giornata del procedimento sportivo di secondo grado del secondo filone dell’indagine Dirty Soccer si è conclusa questa sera alle 21, davanti alla Corte federale d’appello riunita presso l’Hotel Nh Vittorio Veneto di Roma. La Corte, presieduta da Gerardo Mastrandrea, sarà chiamato a giudicare i ricorsi presentati da diciotto tesserati e dieci società contro le sentenze di primo grado emesse dal Tribunale nazionale federale.

Ecco le società che hanno presentato ricorso: Akragas (3 punti di penalizzazione ricevuti in primo grado e un’ammenda da 4.500 euro); Pro Ebolitana (3mila euro di ammenda); Sorrento (4 punti di penalizzazione e 10mila euro di ammenda); Frattese (1 punto di penalizzazione); L’Aquila (13 punti di penalizzazione e 150mila euro di ammenda); Santarcangelo (6 punti di penalizzazione e 70mila euro di ammenda); Savona (2 punti di penalizzazione e 10mila euro di ammenda); Vigor Lamezia (2 punti di penalizzazione e 10mila euro di ammenda); Pro Patria (7 punti di penalizzazione) e Torres (4 punti di penalizzazione e 10mila euro di ammenda). Il processo dovrebbe terminare domani entro l’ora di pranzo.