Il pareggio tra Napoli e Milan al San Paolo ha chiuso la 26esima giornata di Serie A e la formazione campana, dopo il pareggio della Juve a Bologna, ha sprecato l’occasione del sorpasso per tornare al primo posto. L’1-1 contro i rossoneri, che hanno giocato molto bene, potrebbe essere un risultato deludente per la formazione di Sarri, soprattutto perchè reduce da due pesanti sconfitte. Il Napoli, infatti, aveva perso lo scontro diretto a Torino con la Juve e l’andata dei sedicesimi di Europa League sul campo del Villarreal. Entrambe le sconfitte, senza gol all’attivo nonostante l’attacco più prolifico del campionato italiano.
E’ arrivato il momento di flessione per i partenopei. Un calo durante la stagione è ovvio ma il Napoli rischia tantissimo nel momento più importante dell’annata, nel vivo della lotta scudetto e nel periodo decisivo per il cammino europeo. Tutte le squadre hanno, prima o poi, una crisi. La formazione di Sarri sembra vivere adesso il momento negativo, che arriva parallelamente con il periodo complicato di Higuain. Senza gol del Pipita il Napoli non riesce a vincere e le ultime tre partite, tra Europa League e Serie A, lo confermano. I partenopei devono ritrovare subito il riscatto, già dal ritorno di EL contro il Villarreal per il passaggio del turno agli ottavi. Un’eventuale eliminazione europea potrebbe demoralizzare lo spogliatoio azzurro per la corsa al titolo di campioni d’Italia.
Il Napoli è in un momento di crisi e deve cercare di uscirne prima possibile per non sprecare tutto il buon lavoro fatto finora. Sarri aspetta i gol di Higuain per il rilancio ma non può contare esclusivamente sulle giocate dell’argentino. I numeri delle ultime tre partite sono impietosi: due sconfitte e un pareggio, tre reti subite e appena uno all’attivo.