Tutto sul calciomercato: le cifre della sessione invernale in Serie A

Tutte le cifre del calciomercato invernale di Serie A: dall'acquisto più costoso alla squadra che ha incassato più soldi
CalcioWeb

Il calciomercato invernale si è chiuso da un paio di giorni. E’ stata una finestra di giorni molto particolare, caratterizzata da pochi colpi importanti. Le big, soprattutto, hanno deciso di non modificare le rispettive rose. La Juve, ad esempio, ha pensato solo al futuro senza prendere un rinforzo in vista della seconda parte di stagione. Spiccano, invece, i ritorni in Italia di Immobile ed El Shaarawy e i trasferimenti da Genova di Eder e Perotti: l’ex Samp è andata all’Inter e l’ex Genoa è diventato un giocatore della Roma. Inoltre, Quagliarella ha deciso di salutare il Torino e tornare in blucerchiato. Vediamo tutte le cifre del calciomercato: le statistiche più importanti della sessione invernale in Serie A, con i dati di trasfermarkt.it

Calciomercato, le cifre della finestra invernale in Serie A

Le squadre con il bilancio più positivo: Inter (+13,5 milioni); Genoa (+11,1); Atalanta (+10,5)

Le squadre con il bilancio più negativo: Sassuolo (-11.8 milioni); Napoli (-7.6); Roma (-6.6)

Società con più movimenti in entrata: Roma, Atalanta

Società con meno movimenti in entrata: Frosinone  ed Empoli

Società che ha speso di più: Roma (29.8 milioni)

Società che ha speso di meno: Lazio, Empoli e Milan

Società con più movimenti in uscita: Roma e Inter

Spese totali Serie A: 86,6 milioni di euro

Entrate totali Serie A: 106,4 milioni di euro

Bilancio Serie A: + 19.7 milioni di euro

Trasferimenti più costosi: Gervinho dalla Roma all’Hebei Fortune per 18 milioni di euro; Guarin dall’Inter allo Shanghai Shenhua per 13 milioni di euro.