Bagarre in zona retrocessione, 7 squadre in sei punti: tutto aperto per la lotta salvezza

Il Carpi ha riaperto il discorso per la lotta salvezza grazie alle ultime due vittorie consecutive: diverse squadre rischiano la retrocessione
CalcioWeb

Con il campionato fermo per gli impegni delle nazionali, è il momento giusto per qualche analisi. La lotta salvezza, ad esempio, sta regalando molte emozioni e continuerà a regalarne fino al termine del campionato. Oltre al Verona, fanalino di coda e destinato alla retrocessione, fermo a 19 punti, la corsa alla salvezza vede sette squadre in sei punti: Frosinone 27, Palermo e Carpi 28, Udinese 31, Sampdoria 32, Atalanta e Torino 33. Il Genoa, invece, è a 34, grazie alle tre vittorie delle ultime 5 giornate, ed è vicina alla salvezza. Atalanta e Sampdoria hanno un solo punto in meno rispetto ai rossoblù ma hanno ottenuto risultati deludenti nelle scorse uscite. In zona retrocessione è bagarre, soprattutto dopo le due vittorie consecutive del Carpi che è riuscito ad ottenere due successi e tre pareggi negli ultimi 5 turni, superando Frosinone e Palermo e abbondando momentaneamente la zona retrocessione. Gli emiliani condividono il terzultimo posto con il Palermo ma sono in vantaggio nella classifica avulsa. Il Frosinone è calato, ha la peggiore difesa di Serie A con 55 reti al passivo ed è penultimo, i siciliani sono in crisi netta, tra risultati negativi e le vicissitudini societarie.

Rischiano anche Udinese, Sampdoria, Atalanta e Torino. Bergamaschi e granata, tra queste, sono nella situazione migliore e non dovrebbero avere grosse difficoltà a conquistare la salvezza ma nel calcio può succedere di tutto. Il Toro ha rosicchiato un pareggio nelle ultime 4 giornate, l’Atalanta è tornata al successo dopo un lungo periodo molto negativo. Situazione particolare anche per Samp e Udinese. I friulani hanno cambiato allenatore, puntando su De Canio dopo l’esonero di Colantuono, e presentano l’attacco meno prolifico del campionato mentre i blucerchiati, nonostante il quinto attacco del torneo, sono quindicesimi a causa della difesa che ha incassato 48 reti.