Assistere ad una partita al Camp Nou è già qualcosa di straordinario per l’imponenza dello stadio e anche per lo spettacolo che spesso offrono i tifosi. Tra qualche anno però entrare nello stadio del Barcellona sarà ancora magnifico. I bluagrana, dopo aver lanciato un contest per il restyling e l’ampliamento dell’impianto, hanno scelto il progetto della compagnia giapponese Nikken Sekkei, una delle più importanti in Asia e con un’esperienza di oltre 100 anni: la Nikken Sekkei è un colosso in patria, avendo già disegnato la Saitama Super Arena, il Big Swan Stadium di Niigata e il Tokyo Dome.
La compagnia nipponica sarà coadiuvata da uno studio catalano composto dagli architetti Joan Pascual e Ramon Ausió. Il nuovo Camp Nou subirà un rifacimento del look che comprenderà anche l’incremento della capacità da 99.354 a 105.000, che renderà lo stadio del Barcellona il primo impianto europeo a superare i 100.000 posti a sedere. I lavori inizieranno nel 2017 e dovrebbero terminare nel 2021: ecco come si presenterà il nuovo Camp Nou:
The #NouCampNou as projected by Nikken Sekkei + Pascual & Ausió Arquitectes Full story: https://t.co/pET0RkFaeQ pic.twitter.com/28XMEPuFbl
— FC Barcelona (@FCBarcelona) 8 Marzo 2016
Requirements for the New Camp Nou https://t.co/5XqrT5dkhG #NouCampNou pic.twitter.com/ZzqArXH1so
— FC Barcelona (@FCBarcelona) 8 Marzo 2016
<
p style=”text-align: justify;”>
[BREAKING NEWS] How the New Camp Nou will look #NouCampNou pic.twitter.com/PPU6kQKCuK
— FC Barcelona (@FCBarcelona) 8 Marzo 2016