Non solo Spalletti: dietro la rinascita della Roma c’è anche la tecnologia

Svelato il segreto della rinascita della Roma in campionato. Non solo Luciano Spalletti ma anche un software che 'studia' gli avversari
CalcioWeb

Dietro le sette vittorie consecutive della Roma nel campionato di Serie A non c’è soltanto l’arrivo di Luciano Spalletti e la fiducia ritrovata nelle proprie capacità, ma ha dato il suo importante contributo anche la tecnologia. Ce lo spiega il Wall Street Journal che svela il ‘segreto’ celato in quel di Trigoria.

Spalletti e il suo staff, insieme ai giocatori, hanno iniziato da qualche tempo ad analizzare svariati dati sugli avversari con il supporto di una startup analitica chiamata ‘Tag.bio‘. Sviluppata da due ex calciatori dilettanti di San Francisco, Jesse Paquette e Tom Covington, la piattaforma è stata finanziata dal fondo di private equity Raptor di James Pallotta con un investimento iniziale da 250 mila dollari.

Il software permette di eseguire sofisticate analisi sulla scia del ‘Moneyball’. Lo spiega Chris Pallotta, figlio del patron giallorosso, che prende ad esempio il metodo usato dagli Oakland Athletics nel baseball, un metodo che consente principalmente di raccogliere ed individuare statistiche sui movimenti o sulle scelte ricorrenti degli avversari, quindi formulare ipotesi che possano consigliare ai calciatori cosa fare davanti ad un determinato avversario.