Gianni Infantino è diventato da poco il nuovo presidente della Fifa. Dopo l’era Blatter e la fine anche della presidenza Platini all’Uefa, il calcio mondiale è pronto per una novità molto importante, una possibile svolta epocale che sconvolgerebbe il gioco del pallone. L’Internacional Football Association Board ha approvato la sperimentazione della moviola in campo.
Infantino, infatti, è sempre stato un grande sostenitore della moviola a bordo campo in tempo reale e lavora per portare nel mondo del calcio l’utilizzo del video con lo slow motion per determinati casi. Dopo la riunione di oggi a Cardiff, è arrivata la decisione finale con il via libera ufficiale: almeno due anni di test prima dell’introduzione definitiva. Serie A e Serie B potrebbero candidarsi per i test di sperimentazione.
Stop alla tripla sanzione
Tra i vari cambiamenti che si appresta a vivere il mondo del calcio, oltre all’introduzione della moviola in campo, dovrebbe esserci l’abolizione della tripla sanzione. Per i prossimi due anni e a partire dai prossimi Europei, infatti, in via sperimentale, il fallo da ultimo uomo verrà punito con il cartellino giallo, a meno che non si tratti di un fallo violento, oppure che impedisce un gol «altrimenti inevitabile» (mano sulla linea).