Tra Modena e Crotone è finita 1-1, un punto che è bastato ai calabresi per conquistare matematicamente la promozione in Serie A. Un’impresa straordinaria quella conquistata dai ragazzi di Juric. Una giornata storica, una data che difficilmente i tifosi del Crotone dimenticheranno. Adesso in città si inizia a pensare alla prossima straordinaria stagione. Da più parti si insinuano dubbi sulla possibilità di giocare allo stadio Ezio Scida, ma come confermato ai nostri microfoni dal vice presidente del club e vice presidente della Lega Serie B Salvatore Gualtieri, non ci sarà alcun problema per la disputa delle gare di Serie A a Crotone: “noi giocheremo certamente nel nostro stadio, l’Ezio Scida di Crotone, le voci circolate sono assolutamente inventate. In questa stagione in Serie B, abbiamo omologato lo stadio per 9.500 posti perchè mancavano dei piccoli aggiustamenti di poco conto, ma la capienza è superiore, 11.640 posti per l’esattezza”.
Cosa serve dunque per omologare lo Scida sino a quota 11.640 posti?
“Come noto in Serie A sono necessari almeno 10.000 posti a sedere, ed il comune di Crotone sta già provvedendo ai piccoli interventi necessari per far si che lo Scida ottenga l’omologazione. In primis vanno creati i box per l’area ospitality e la stampa, inoltre sarà implementata l’illuminazione ed aggiunto qualche tornello in più, nessuna modifica strutturale né aggiunta di posti a sedere per il momento. Omologheremo lo stadio senza difficoltà, arrivando probabilmente anche a 12 mila posti con qualche aggiustamento. Guardando un po’ oltre, in caso di salvezza la Lega richiederebbe 16 mila posti al secondo anno in Serie A, ed anche per quello ci stiamo attrezzando, il Comune ha già in programma un progetto per incrementare la capienza: non andremo da nessuna parte!”

Dunque smentite categoricamente le voci di un ‘trasloco’ del Crotone in occasione delle gare casalinghe dopo la promozione in Serie A. D’altra parte il caso del Frosinone insegna, il Matusa ha 10 mila posti a sedere, ed ha creato ad hoc i box proprio in occasione della promozione nel massimo campionato italiano. La ‘piccola’ Crotone, con i suoi 62 mila abitanti, è pronta dunque ad accogliere lo spettacolo della Serie A.