Il calciomercato sta entrando sempre più nel vivo, tante trattative nelle giornata di oggi. Il presidente del Napoli De Laurentiis ha in mente un innesto per il centrocampo, il nome in cima alla lista dei desideri di Sarri è quello che porta a Vecino, centrocampista della Fiorentina, il calciatore rappresenterebbe una scelta importante per gli schemi del tecnico ex Empoli. Secondo quanto riporta ‘La Nazione’ il club azzurro avrebbe presentato un’offerta alla Fiorentina, nella trattativa potrebbe essere inserito Manolo Gabbiadini che nell’ultima stagione è stato preso poco in considerazione.
Tuttosport rivela il contatto tra Milan e Real Madrid, in occasione della trasferta dei blancos in quel di Milano. Si è parlato di Kovacic che non ha convinto appieno in questa sua annata al Real, ma la società non vuole privarsi del calciatore se non in prestito. Dunque è questa la base sulla quale si tratta, un prestito secco.
Le mosse della Juventus
La Juventus spinge per Mascherano, la trattativa non è chiusa ma i margini ci sono. Secondo quanto riporta la ‘Gazzetta dello Sport’ a breve l’operazione entrarà nel vivo, la prossima settimana è infatti previsto un incontro con l’agente del calciatore. Importante la volontà del calciatore, pronto a lasciare la Spagna e poco convinto di essere utilizzato nel ruolo difensivo. La richiesta del Barcellona è tra i 25 ed i 30 milioni di euro mentre la Juventus non è intenzionata a superare i 20. La soluzione può travarsi a metà strada mentre l’ingaggio del calciatore, 7 milioni a stagione sembra fuori portata. Marotta e Paratici sono però al lavoro per provare a spalmare l’ingaggio. Per la trequarti il favorito continua ad essere Pjanic.
In casa Sampdoria il mercato inizia a tenere banco. Il primo tassello a poter lasciare Genova, sembrerebbe essere Soriano. Per il centrocampista c’è un diritto di prelazione in favore dell’Inter, che però scade il 31 maggio prossimo. Dunque la prima concorrente nella corsa a Soriano, il Torino dell’ex Mihajlovic, sta attendendo lo scadere di tale diritto nerazzurro per partire all’attacco. La clausola rescissoria di Soriano è di 15 milioni di euro, ma secondo quanto riportato da Tuttosport, Ferrero potrebbe anche abbassare le proprie pretese arrivando sino a 10. La Sampdoria però non intende farsi trovare impreparata, ed avrebbe individuato in Bruno Fernandes il sostituto ideale di Soriano. Uomo duttile ed abile negli inserimenti e nel tiro da fuori, sarebbe un’arma in più per Montella. Secondo quanto riporta Il Secolo XIX una soluzione per la fascia potrebbe essere quella che porta a Lazaar.
Lazio alla ricerca di un attaccante
Il presidente della Lazio Lotito fa sul serio in vista della prossima stagione, l’intenzione è quella di non commettere gli errori della scorsa annata. La Lazio compierà una totale rivoluzione in attacco, nessuno tra Klose, Matri e Djordjevic resterà infatti alla corte di Lotito. Il presidente laziale e Preziosi sono in continuo contatto per discutere dell’attaccante Leonardo Pavoletti. Il calciatore del Genoa è l’obiettivo numero uno per il reparto avanzato bianconeleste, già qualche giorno fa i due avevano parlato di un possibile trasferimento alla Lazio. Ma non è tutto, Lotito starebbe pensando ad un secondo colpo in attacco, che ha davvero del clamoroso. Il Messaggero parla infatti stamane della pazza idea Balotelli, letteralmente svenduto da parte del Liverpool. Proprio a causa di questa rottura Super Mario potrebbe arrivare a Roma a costo zero. Ore importanti anche per Adriano del Barcellona.
Adem Ljajic è destinato a tornare presto alla Roma. Il suo sarà, però, solamente un transito: nel futuro del ragazzo c’è il clamoroso ritorno alla Fiorentina, benedetto da Paulo Sousa. Il club giallorosso ha già dato il via libera al trasferimento dell’attaccante serbo in Toscana, dove ha giocato dal 2010 al 2013. L’Inter, come detto, non eserciterà il diritto di riscatto, fissato su di lui alla cifra di 11 milioni di euro. Come scritto su ‘La Nazione’, qualcosina in meno dovrebbero invece tirare fuori i Della Valle per riportare il giocatore sulle rive dell’Arno. Per la Roma una soluzione importante porta a Van der Wiel.