Italia in crisi? Ecco l’idea di Lippi per risollevare la Nazionale

In attesa di vedere cosa gli Europei di Francia avranno in serbo per la Nazionale Italiana si pensa già al futuro, e Lippi suggerisce la limitazione dell'utilizzo degli stranieri in Serie A
CalcioWeb

Ad undici giorni dall’inizio degli Europei francesi Marcello Lippi tenta di dare qualche suggerimento ai presidenti di Serie A per far si che la Nazionale Italiana possa tornare ad avere un’adeguata quantità di calciatori da poter selezionale per le più importanti manifestazioni.

Infatti quando Lippi scelse i giocatori da portare in Germania durante il mondiale del 2006, la percentuale di italiani in Serie A era del 66%, adesso invece Conte ha dovuto attingere da un bacino del 35%, praticamente la metà.
Quindi l’idea principale di Lippi sarebbe quella di limitare l’utilizzo di stranieri a 5 per ogni squadra, così da poter lasciare più spazio ai giocatori italiani, soprattutto a quelli più giovani così da farli crescere più velocemente sul campo.

Ovviamente anche lo stesso ex CT campione del mondo conosce benissimo la situazione attuale in Italia che è  tutt’altro che semplice, ma pone una certa fiducia nei presidenti della Serie A, affermando che:

“E’ possibile solo se c’è la volontà dei presidenti. Legalmente non si può, c’è la libera circolazione dei lavoratori, e i calciatori sono lavoratori dipendenti, quindi possono giocare ovunque“.

Potrebbero accordarsi e decidere che d’ora in avanti prendono massimo 5 stranieri per squadra e gli altri in campo sono italiani. Lo so che è pura fantasia, ma è l’unica cosa possibile. Tutti dicono che ci sono troppi stranieri. Serve un patto d’onore“.

I presidenti daranno ascolto a Marcello Lippi o continueranno ancora con la politica utilizzata fino a questo momento? Gli Europei potrebbero darci una prima risposta.