Montolivo ed il rinnovo che non piace ai tifosi: proviamo a capirne di più

Il fresco rinnovo del contratto di Montolivo non è stato ben accolto dai tifosi del Milan, cerchiamo di capirne i motivi
CalcioWeb

Nella mattinata odierna il Milan, con una nota apparsa sul proprio sito, ha ufficializzato il rinnovo di contratto fino al 2019 per tre calciatori: Antonelli, Calabria e Montolivo. Il prolungamento contrattuale di quest’ultimo, da parte della tifoseria, non è stata però accolto con grande entusiasmo. Il centrocampista è infatti considerato da molti l’emblema della mediocrità storica in cui versa la gloriosa società rossonera da tanto, troppo tempo. Gli vengono rinfacciati deficit caratteriali e tecnici, al punto da scatenare l’ilarità di parecchi. Perché, ci si è chiesto da più parti, Montolivo è stato confermato? Proviamo a capirlo, badando al sodo. Precisiamo innanzitutto che parliamo del Capitano della squadra, un ruolo che non ci si è conquistato certo per caso. Nelle scorse ore Abbiati ha lamentato la carenza di presenze forti nello spogliatoio rossonero e Montolivo, in tal senso, potrebbe essere considerata un’eccezione. Anche se parliamo di un giocatore che non ha mai brillato per leadership sul campo da gioco, è evidente come abbia alle spalle un’esperienza tale da farne elemento sopra la media nel Milan dei nostri giorni: insomma, nel suo piccolo, è pur sempre un senatore. Ma c’è dell’altro. L’ex calciatore della Fiorentina è spesso vittima di critiche eccessive, che vanno ben oltre quelli che sono i suoi demeriti. Non è un fenomeno ma neppure un bidone ed anche la staticità di cui è sempre tacciato non sempre risponde al vero. I numeri non mentono mai e, a Serie A chiusa, ci raccontano che il calciatore del campionato che ha recuperato più palloni è proprio Montolivo: ben 129, dato che ne fa il leader di questa speciale classifica davanti a Magnanelli del Sassuolo e Koulibaly del Napoli. Insomma, non è certo lui la panacea di tutti i mali rossoneri ma non può esserne certo causa. Nel grigiore generale, non è una luce che brilla ma una di quelle che fa meno buio: mettiamola così.