Calciomercato, le trattative del giorno: Suning si presenta con Yaya Tourè, la Samp prova la beffa al Torino!

Calciomercato, le trattative del giorno: Suning vuole regalarsi Yaya Tourè, Morata chiama Marotta e Nainggolan allontana il Chelsea
CalcioWeb

Nelle prossime ore l’Inter cambierà nuovamente proprietà. Il patron indonesiano Erick Thohir sta per cedere la maggioranza al gruppo cinese Suning Commerce, il quale acquisterà circa l’80% del club per 700 milioni di euro. Ufficializzata la cessione i nerazzurri cominceranno a pensare al mercato e il primo colpo dei nuovi proprietari della società meneghina potrebbe essere Yaya Tourè.

Stando a quanto riportato dal ‘Corriere dello Sport’, il centrocampista ivoriano aspetta solo un segnale da Milano per mettere nero su bianco il trasferimento all’Inter dove ritroverebbe Roberto Mancini che lo aspetta a braccia aperte. L’ex Barcellona dovrebbe firmare un biennale e al termine della sua avventura in nerazzurro potrebbe concludere la carriera proprio in Cina.

Inevitabilmente però, per mettere sotto contratto Tourè l’Inter dovrà anche compiere delle cessioni eccellenti ed il primo nome sulla lista che potrebbe lasciare Milano è quello dello scontento Marcelo Brozovic. I nerazzurri non intendono cedere il giocatore in Italia nonostante il corteggiamento della Roma. Più probabile che il croato si trasferisca all’Atletico Madrid con il quale flirta da tempo.

Insieme a Brozovic anche Handanovic è destinato a lasciare il club nerazzurro. Stando a quanto riportato dalla ‘Gazzetta Sport’ lo sloveno potrebbe finire al Psg  in cambio di Salvatore Sirigu più soldi anche se Mancini apprezza particolarmente Perin, attualmente infortunato. Intanto è spuntata anche la pazza idea Lichtsteiner che potrebbe lasciare la Juventus con l’arrivo di Dani Alves.

La Sampdoria prova la beffa al Torino

Clamoroso inserimento per Giaccherini. Il presidente Ferrero ha intenzione di regalare un attaccante importante al tecnico Montella ed avrebbe inserito in cima alla lista il nome dell’ex Juventus. Secondo quanto riporta il Chronichle i blucerchiati si sarebbero inseriti nella corsa a Giaccherini.

Per il calciatore si è aperta una vera e propria asta, il Bologna vorrebbe confermarlo ma difficilmente ci riuscirà, dopo un primo contatto con la Fiorentina si era inserito prepotentemente il Torino con il presidente Cairo. La trattativa si è incredibilmente rallentata dopo le “proteste” dei tifosi granata che non gradiscono il calciatore per i trascorsi alla Juventus.

Il presidente Ferrero così ha fiutato il colpo, Giaccherini porterebbe al salto di qualità in un reparto che nella scorsa stagione ha faticato tantissimo. Previsti nuovi contatti a breve, per Giaccherini sembra corsa a due Sampdoria-Torino.

Il Bologna cerca un portiere e pensa a De Guzman

Il calciomercato del Bologna si appresta a prendere il via ora che la situazione del ds è stata sistemata. Riccardo Bigon ha raccolto il testimone di Corvino ed è pronto a rinforzare una squadra che il prossimo anno potrebbe puntare a qualcosa di più di una semplice salvezza. Una delle questioni che dovrà essere affrontata è quella legata al portiere con Mirante che dovrebbe lasciare i rossoblù per fare ritorno alla Juventus.

Per questo il Bologna sta cominciando a guardarsi intorno alla ricerca del possibile sostituto. Molti sono i nomi sulla lista di Bigon. Padelli, Berisha, Gollini e Sepe sono nomi che piacciono, difficile invece arrivare a Neto in uscita dal club bianconero. Occhio però anche ad una possibile sorpresa dall’estero. Per il centrocampo invece si pensa Jonathan De Guzman, di rientro a Napoli dopo il prestito al Carpi.

La Juve servono tre giocatori del vivaio

I bianconeri come da qualche anno a questa parte sono tra le squadre che si muove per prima sul mercato e nonostante la sessione estiva non sia ufficialmente cominciata, ‘Madama’ ha già piazzato il primo colpo: l’arrivo a parametro zero dal Barcellona di Dani Alves. Intanto rimangono vive le piste per il centrocampo che portano a Pjanic, Andrè Gomes, Mascherano e Ikoné, senza escludere Mateo Kovacic.

Anche in uscita però la Juventus si muoverà: Cuadrado dovrebbe fare ritorno al Chelsea per fine prestito, mentre non sono sicuri di rimanere Neto, Pereyra, Asamoah, Hernanes e Lichtsteiner, con quest’ultimo che ha lasciato le porte aperte a qualsiasi destinazione. Senza dimenticare Alvaro Morata per il quale i bianconeri discuteranno con il Real Madrid.

Da quest’anno però le società dovranno fare i conti con le nuove norme sulla costituzione delle rose. Ogni squadra dovrà avere almeno quattro giocatori provenienti dal proprio vivaio. Al momento la Juventus ha il solo Claudio Marchisio ma Marotta e Paratici, stando a quanto riportato dalla ‘Gazzetta dello Sporto’, hanno già individuato gli altri tre. Il primo dovrebbe essere Antonio Mirante, che sarà il sostituto di Neto come secondo portiere (scelta obbligata). Un altro nome verrà scelto tra Audero e Pinsoglio, di ritorno da Livorno, come terzo portiere. Infine l’ultimo dei quattro potrebbe essere Luca Marrone, in prestito al Verona. In alternativa Allegri potrebbe decidere di promuovere un baby tra Romagna e Lirola. Si riaccendono le speranze per Alvaro Morata che avrebbe fatto sapere a Marotta di voler rimanere.

Shevchenko consiglia Yarmolenko al Milan, il Napoli si appresta a chiudere per Vrsljko, intanto Nainggolan allontana le voci di un passaggio al Chelsea. Cagliari scatenato: chiuso Bruno Alves, i rossoblù pensano anche a Philippe Mexes.