Il presidente del Carpi, Stefano Bonacini, si è voluto lamentare di come il paracadute di 10 milioni sia stato speso quasi tutto per la Serie B
Il tema del paracadute continua a far parlare di sè. La Serie A per le squadre retrocesse ha concesso un rimborso economico che per Carpi e Frosinone, esordienti nella massima serie, consisteva a 10 milioni di euro. Questi soldi però sia i ciociari che i gli emiliani li hanno già di fatto prosciugati per le spese richieste dai campionati. A lamentarsi in conferenza stampa è stato lo stesso presidente del Carpi, Stefano Bonacini, che ha spiegato:
«Tema paracadute: ci è stato quasi dimezzato dalla Serie B che ha dichiarato che tutta la mutualità delle tre retrocesse non viene erogata. Quindi parliamo già di un paio di milioni e scendiamo ad 8. Poi c’è il paracadute di 3 milioni che dobbiamo pagare alla Serie B essendo stati promossi in A la scorsa stagione. Scendiamo a 5 milioni. Se poi consideriamo gli aumenti di stipendi per la Serie A ed i contratti pluriennali di alcuni giocatori, questo paracadute scompare velocemente».
LEGGI ANCHE —> Euro 2016, niente ramadan per Pogba e compagni: Deschamps ringrazia rifà il menù