Euro2016, tra Francia e Svizzera pareggio “annunciato”: l’Albania di De Biasi spera [FOTO]

  • Lapresse-Xinhua
  • Lapresse-Xinhua
  • Lapresse-Xinhua
  • Foto LaPresse - Spada
  • Foto LaPresse - Spada
  • Foto LaPresse - Spada
  • Lapresse-Xinhua
  • Lapresse-Xinhua
  • Foto LaPresse - Spada
  • Foto LaPresse - Spada
  • Foto LaPresse - Spada
  • Foto LaPresse - Spada
  • Foto LaPresse - Spada
  • Foto LaPresse - Spada
  • Foto LaPresse - Spada
  • Foto LaPresse - Spada
/
CalcioWeb

Francia e Svizzera non si fanno male. Finisce in parità il match dell’ultima giornata della fase a gironi del gruppo A di Euro2016, un pareggio che sembravva “annunciato” già alla vigilia, risultato che avrebbe accontentato entrambe le squadre. E così è stato, anche se le emozioni non sono mancate. Deschamps ripropone Pogba dal primo minuto e l’inizio di gara del calciatore bianconero è devastante, tante occasioni da gol ma prima Sommer e poi la traversa gli negano la gioia del gol. Per la Francia in campo anche Griezmann, rientrato dopo l’ultima panchina, le squadre però non sono state capaci di sbloccare il match. Un risultato tutto sommato giusto e che porta Francia e Svizzera agli ottavi rispettivamente come prima e seconda classificata.

Lapresse-Xinhua
Lapresse-Xinhua

L’Albania di Gianni De Biasi conquista il terzo posto nel girone, percorso deludente per la Romania che chiude la prima fase dell’Europeo con un solo punto. La partita è vivace e tra due squadre che giocano a viso aperto, azioni da una parte e dall’altra e primo tempo che sembrava indirizzato verso il pareggio. Fino al 43′ quando Sadiku realizza il gol del vantaggio, quello che risulterà decisivo. Clamoroso errore del portiere della Fiorentina Tatarusanu che sbaglia l’uscita e costringe la sua squadra alla sconfitta. I primi verdetti non hanno portato sorprese, Francia e Svizzera volano agli ottavi come prima e seconda classificata ed adesso aspettano il prossimo aversario. L’Albania chiude al terzo posto.

Leggi anche –> Euro2016, la classifica del girone A: Francia agli ottavi, la situazione