Multa salatissima per la Croazia. Questa la scelta della commissione disciplinare dell’Uefa che decide di non escludere la squadra di Cacic da Euro2016
La commissione disciplinare dell’Uefa comunica che la Croazia continuerà regolarmente a far parte di Euro2016. I provvedimenti presi dopo gli incidenti di Saint’Etienne, in occasione della sfida contro la Repubblica Ceca, constano di una multa pari a 100 mila euro. Una decisione che era già annunciata.
“Disordini provocati dai tifosi, uso di fumogeni, lancio di petardi e comportamento razzista. La sanzione è sospesa per un periodo di prova fino alla fine del torneo”, si legge nelle motivazioni che ha reso note l’UEFA. Inoltre la federazione croata non potrà vendere tagliandi agli hooligans già identificati.
Non è la prima volta che tifosi croati si rendono protagonisti di tali gesti. Codeste tifoserie di estrema destra, identificate e ben note al calcio internazionale, avevano già provocato la penalizzazione della Croazia in occasione del match di qualificazione contro l’Italia quando, a Spalato, avevano disegnato una svastica sul terreno di gioco.