Euro2016, zero goal tra Germania e Polonia: tedeschi in ombra

CalcioWeb

E’ finito senza goal il match giocato da Germania e Polonia: è il primo 0-0 di Euro2016. E se il primo tempo è stato sostanzialmente molto tattico ed all’insegna della noia più totale, impronta diversa è stata data alla partita dalle due compagini nella ripresa. Più di una volta, infatti, il risultato è andato vicino a sbloccarsi, in particolar modo grazie alla Polonia che, però, ha divorato un paio di occasioni davvero clamorose. A tal proposito, sul banco degli imputati ci va Milik, suo malgrado protagonista di due errori sottoporta imperdonabili. Parzialmente deludente la Germania, con la manovra offensiva che continua a non convincere: ancora una volta nullo Gotze e poco incisivi i tre dietro, con Muller irriconoscibile.

Andiamo alla cronaca del match. Al 4′ Mario Gotze ha creato la prima occasione pericolosa, colpendo di testa da posizione interessante ma mancando il bersaglio. Al 6′ è stato Hector a provarci: il mancino da fuori area, però, si è spento a lato della porta difesa da Fabianski. Al 12′ sono stati sempre i tedeschi a cercare di sbloccarla, con un tiro dalla distanza di Khedira rivelatosi abbastanza innocuo. Per assistere ad un’altra conclusione verso la porta è stato necessario aspettare il 44′: Khedira, però, non ha centrato l’obiettivo.

Nella ripresa il match si è vivacizzato un po’ e, al 46′, è stato Milik a divorarsi un’occasione che ha del clamoroso: indisturbato, a due passi dalla porta di Neuer, non è riuscito a toccare il pallone quel tanto che bastava per infilarlo in rete. Su capovolgimento di fronte è toccato a Gotze provarci, con un tiro potente ma centrale, neutralizzato da Fabianski. Al 58′ ci ha riprovato Milik, su calcio di punizione, vanamente. Al 59′ si è registrata un’altra grande occasione per i polacchi con Lewandowski che, al momento di trasformare una sorta di rigore in movimento, è stato clamorosamente anticipato da Boateng.

Al 65′ un bolide da fuori area di Kroos è finito alto sulla traversa. Quattro minuti ed abbiamo assistito all’ennesima sciagura firmata da Milik che, in piena area di rigore e non controllato, ha lisciato clamorosamente la sfera. Pochi secondi dopo Ozil ha fatto partire un bel tiro dalla distanza su cui abile è stato Fabianski. Al 72′ conclusione abbastanza velleitaria di Kroos da lontano, dall’esito modesto. All’84’ a provare a risolverla è stato Grosicki che, su punizione, ha concluso alto sulla traversa. Da lì al triplice fischio, nulla più è successo.

La situazione del girone C, a seconda giornata conclusa, è all’insegna della totale incertezza. Germania e Polonia, dopo il pareggio odierno, guidano a quota 4 punti. A seguire l’Irlanda del Nord, che ha 3 punti all’attivo, mentre l’Ucraina è ferma a quota 0. Insomma, tutto può succedere. La Polonia di Nawalka stasera ha giocato un’ottima partita venendo però penalizzata dalla scarsa vena realizzativa dei propri attaccanti. La squadra di Low, dal suo canto, ha confermato quanto fatto vedere all’esordio: pur giocando sporadicamente un discreto calcio, è ben lontana da ciò che ci si sarebbe aspettati. Probabilmente uscirà fuori alla distanza ma è bene che Low inizi a pensare, tra le altre cose, ad una concreta alternativa all’impalpabile Gotze.