Lega Pro, non chiamatela così: girone C “da paura”: ecco come potrebbe essere! [FOTO]

  • Foto Cafaro Gerardo/LaPresse
  • Foto Cafaro Gerardo/LaPresse
  • Alessandro Falzone/Lapresse
  • LaPresse/Cafaro Gerardo
  • LaPresse - Gerardo Cafaro
  • LaPresse / Cafaro Gerardo
  • LaPresse - Gerardo Cafaro
  • Foto LaPresse - Donato Fasano
  • Foto LaPresse - Donato Fasano
  • Foto LaPresse - Donato Fasano
  • Foto LaPresse - Donato Fasano
  • Foto LaPresse - Donato Fasano
  • Foto LaPresse - Donato Fasano
  • Foto LaPresse - Donato Fasano
/
CalcioWeb

Non chiamatela Lega Pro. Il prossimo campionato si preannuncia più avvincente che mai, principalmente il Girone C regalerà diverse emozioni, tante piazza storiche sono pronte a darsi battaglia per conquistare la promozione nel campionato cadetto. La nuove riforma porterà il girone nuovamente a 20 squadre, sono giorni caldissimi sul fronte ripescaggi, alcuni club sono in corsa per ottenere il salto di categoria. Tante squadre hanno affrontato categorie ben prestigione, più che un campionato di Lega Pro, sembra un torneo di B2. Alcuni club anche prestigiosi non stanno attraverso un buon momento dal punto di vista economico non solo da escludere altre defezioni.

IL NUOVO GIRONE C: ECCO COME POTREBBE ESSERE

Dopo l’ultima estate movimento la principale candidata ad essere protagonista  è sicuramente il Catania. Lo scorso campionato forse è stato raggiunto il miglior risultato possibile, dopo le difficoltà e le penalizzazioni la salvezza è risultato come un mezzo miracolo. La prossima stagione rappresenterà la prova del nove e l’intenzione è quella di costruire una corazzata. La Casertana ha accarezzato per lunghi tratti la possibilità di ottenere la promozione, la seconda parte di stagione è stata caratterizzata da grande nervosismo e dalla contestazione dei tifosi, per la prossima stagione ci sono tutte le carte per fare bene. Non potrà rimandare ancora il salto di categoria il Lecce.

Ogni stagione viene considerata la grande protagonista del campionato, importanti investimenti in ogni sessione sul mercato ma risultati che non si vedono sul campo. Potrebbe materializzarsi una rivoluzione sul mercato, un’altra mancata promozione rappresenterebbe un fallimento totale. Potrebbero essere protagoniste anche FoggiaMessina e Cosenza, piazze importanti per la categoria, stesso discorso per la Juve Stabia che tenterà il ritorno in Serie B. Dopo gli ultimi problemi è chiamato al riscatto il Catanzaro, vorranno stupire Akragas e Siracusa mentre la difficile situazione societaria rende incerto il futuro del Lanciano. Potrebbe far parte della prossima Lega Pro anche due altre piazze prestigiose, si tratta di Reggina e Taranto.

Reggina Messina derby playout (69)Il club calabrese incontrerà nei prossimi giorni Tavecchio, la Reggina potrebbe essere riammessa in Lega Pro e quindi evitare di pagare anche 250mila euro a fondo perduto, nei prossimi giorni potrebbero esserci novità con un imptrenditore del Nord interessato al club, prima però il nodo principale è l’incontro con il pesidente Federale. Il Taranto invece potrebbe beneficiare di un posto grazie al ripescaggio, il club possiede tutti i requisiti previsti per ottenere un posto, in più è una grande piazza, un tifo caldissimo e potrebbe rappresentare una grande sorpresa nel prossimo campionato. Insomma, un campionato di alto livello. Un campionato di ben altra categoria. NON CHIAMATELA LEGA PRO. 

  1. AKRAGAS
  2. CASERTANA
  3. CATANIA 
  4. CATANZARO
  5. COSENZA
  6. FIDALIS ANDRIA
  7. FONDI
  8. FOGGIA
  9. JUVE STABIA
  10. LECCE
  11. MATERA
  12. MARTINA FRANCA
  13. MESSINA
  14. MONOPOLI
  15. PAGANESE
  16. REGGINA
  17. SIRACUSA
  18. TARANTO
  19. VIRTUS FRANCAVILLA
  20. VIRTUS LANCIANO