In casa Lazio si lavora, non solo sul campo, ma anche sul mercato. Il caso Bielsa è ormai alle spalle con Simone Inzaghi che ha preso in mano lo spogliatoio riconquistando in poco tempo la fiducia dei suoi, ma adesso ci sono da risolvere delle questioni interne legate a rinnovi e partenze: a cominciare da Keita Balde. Lo spagnolo non si era presentato per il raduno che ha preceduto il ritiro ma, dopo qualche colloquio, è venuta fuori la volontà di chiarire e continuare il rapporto di lavoro, almeno per quanto riguarda la Lazio.
Secondo quanto riporta ‘Goal.com’, La dirigenza biancoceleste ha offerto all’attaccante un rinnovo di contratto con un sostanzioso aumento dell’ingaggio, praticamente triplicato: 1,2 milioni di euro netti a stagione. C’è da fronteggiare però la forte concorrenza del Monaco che ha offerto 2 milioni a stagione al ragazzo e 25 milioni di euro alla società per il cartellino. Ma Inzaghi, che vuole puntare su di lui nella prossima stagione, non vuole assolutamente perderlo, per questo la società lo ha dichiarato incedibile. Almeno per il momento.
Per quanto riguarda difesa e centrocampo i nomi caldi sono sostanzialmente due, Wallace e Rodrigo Caio. Per quanto riguarda il 21enne difensore del Braga l’affare pare ormai concluso: 10 milioni di euro e contratto quinquennale a giocatore che dovrebbe arrivare a Roma già nei prossimi giorni. Più complicata la pista per il 22enne del San Paolo. I brasiliani chiedono 18 milioni, la Lazio offre 10 ma Tare, che sta trattando con gli intermediari paulisti, è convinto che si possa arrivare ad un punto d’incontro che possa accontentare entrambe le parti.
Infine ci sono delle questioni da non sottovalutare, su tutte la questione rinnovo di Lucas Biglia. L’argentino è sempre corteggiato da parecchie squadre, nonostante l’ultimo campionato non eccezionale della squadra biancoceleste, ma la dirigenza laziale è vicina alla proposta di rinnovo che il centrocampista dovrebbe accettare. Sempre secondo quanto riporta ‘Goal.com’ ci sarebbe un sostanziale ritocco nell’ingaggio che arriverebbe a sfiorare i 3 milioni di euro. Infine non è sicura la permanenza di Federico Marchetti al quale il tecnico gli preferisce Berisha.