Calciomercato, l’ultima frontiera è la clausola rescissoria valida solo per l’estero

CalcioWeb

Gli acquisti, effettuati da parte della Juventus, di Pjanic e Higuain hanno lasciato il segno. Il riferimento è alle modalità con cui i bianconeri hanno preso i giocatori, rispettivamente, da Roma e Napoli: vale a dire sfruttando le clausole rescissorie inserite nei contratti dei due atleti. Situazioni di mercato, queste, che difficilmente rivedremo in futuro. L’abitudine delle grandi squadre, difatti, sembra stia diventando quella di far sottoscrivere dei contratti con dentro clausole rescissorie valevoli solo per l’estero. Come spiegato da ‘gazzetta.it’, ad esempio, Zielinski ha appena firmato un accordo che prevede una clausola di 65 milioni di euro non valida, però, per società italiane. E stessa cosa farà il Napoli, a stretto giro di posta, con Koulibaly ed Hysaj: per il senegalese la clausola sarà di 70 milioni di euro, per l’albanese di 40. Ma, sempre, con riferimento unicamente all’estero. E non da meno sarà l’Inter, che a breve farà firmare il rinnovo ad Icardi: l’argentino potrà lasciare i nerazzurri nel caso in cui una società di un qualunque campionato straniero sborserà 110 milioni di euro. Insomma, la Juve è avvisata…