Calciomercato, tutte le trattative: gran movimento, ore caldissime!

Calciomercato, tutte le trattative - Per Gabigol potrebbe scatenarsi una vera e propria asta. Il Milan va su Bentancur ma non molla Badej
CalcioWeb

Calciomercato, tutte le trattative – Si scatena l’asta per Gabriel Barbosa. Dopo Inter e Juventus, anche l’Atletico Madrid ha messo gli occhi sull’attaccante del Santos impegnato attualmente alle Olimpiadi. E’ l’agente di Gabigol, Wagner Ribeiro, a parlare dell’interesse dei vicecampioni d’Europa. Quella del Leicester, però, (27 milioni di euro) sarebbe la proposta economica piu’ vantaggiosa per il club e per gli altri detentori del cartellino del giocatore, anche se il Santos nega di aver ricevuto offerte concrete dalle Foxes, cosi’ come il presidente del club brasiliano assicura di essere in contatto con i Colchoneros, ma solo per una collaborazione tecnica che dovrebbe coinvolgere le due societa’ in progetti futuri. Per Ribeiro, invece, l’Atletico avrebbe pareggiato l’offerta della Juventus mettendo sul piatto 20 milioni di euro. Se ne parlera’ dopo le Olimpiadi.

La Juventus continua la caccia al centrocampista (bloccato Witsel ma lo Zenit vuole di piu’, l’obiettivo principale resta Matic) e prova a cedere Zaza al Wolfsburg, intanto e’ ufficiale l’arrivo al Cagliari a titolo definitivo di Isla. Il cileno, reduce dall’esperienza all’Olympique Marsiglia, si e’ legato al club sardo per le prossime tre stagioni.

Joao Mario (Lapresse Reuters)
Joao Mario (Lapresse Reuters)

L’Inter, in attesa di Gabigol, continua a premere per Joao Mario, ma lo Sporting Lisbona non molla e continua a sparare alto. Ancora da valutare la posizione di Icardi: il Napoli non ha perso le speranze, ma i nerazzurri e il loro nuovo tecnico De Boer vogliono tenerlo a tutti i costi. Sembra essersi svegliato il Milan: pronti 15 milioni per Bentancour, giovane regista uruguaiano del Boca Juniors. Sul giocatore c’e’ anche la Juve. Galliani tiene in caldo Badelj, ma la Fiorentina tiene duro.

Pare esserci una schiarita tra Keita e la Lazio: “Abbiamo parlato a lungo con il giocatore e il suo agente, conoscono il pensiero della societa’ che e’ quello di rinnovare il contratto e di dare la possibilita’ nel futuro, se volesse lasciare la Lazio, di essere accontentato pero’ in questo momento la priorita’ e’ di rinnovare il contratto”, dice il ds biancoceleste Tare che aggiunge: “Penso che arrivera’ un difensore centrale e un esterno d’attacco. Bastos e Ntep sono nomi che possono essere giocatori da Lazio ma ci sono anche altri profili”.

Si e’ parlato di Entella, Sassuolo, Udinese e altre squadre, ma Cassano non sembra intenzionato a muoversi da Genova, nonostante alla Samp viva da separato in casa: “Assolutamente non vado via, ho fatto di tutto per tornare qui, non ho motivo per cambiare, adesso sono felice qua, poi vediamo cosa succedera'”, dice Fantantonio. Balotelli al Chievo sembra prendere lentamente quota, SuperMario avrebbe confidato agli amici la sua intenzione di accettare la proposta del club di Campedelli, che lo accoglierebbe a braccia aperte. Netto invece Zamparini: “Tecnicamente non si discute, ma non so quali stimoli possa avere uno che guadagna tanti soldi a stagione. Non e’ certo il Palermo a dover risolvere i problemi di Balotelli”. Il Palermo intanto ha ceduto il difensore El Kaoutari al Bastia, mentre il Lione avrebbe detto no ai rosanero per il 19enne centrocampista Tousart, considerato incedibile da Aulas.

Diversi movimenti in B: il Perugia ha preso dal Catanzaro il terzino Di Chiara, la Ternana ha rinnovato con Sala che va in prestito alla Reggina mentre la Pro Vercelli ha ceduto Esposito a titolo temporaneo al Melfi. Mbakogu dice addio al Carpi: l’attaccante passa ai russi del Krylya Sovetov. (ITALPRESS).

Calciomercato, tutte le trattative: gli altri movimenti di giornata

Diawara (LaPresse - Daniele Badolato)
Diawara (LaPresse – Daniele Badolato)

Calciomercato Napoli – Il Napoli ci riprova per Diawara. Secondo quanto riporta ‘Sky Sport’, la società azzurra ha ripreso i contatti con il Bologna per provare a chiudere, indipendentemente dalla partenza di Mirko Valdifiori. 14 milioni di euro più uno di bonus è l’offerta fatta ai rossoblu, e in serata sono attesi nuovi contatti tra i due club con i partenopei che ribadiranno la volontà di concludere l’operazione.

Intanto spunta una nuova pretendente per il centrocampista classe 1997 in uscita dal Bologna. Sul calciatore ci sono da tempo le attenzioni di Roma e Napoli, ma ora per il guineano si apre anche la possibilità di un trasferimento in Inghilterra. L’Aston Villa, club che milita in Premier League, ha offerto 17 milioni di euro: si tratta di una cifra che accontenterebbe le richieste del club rossoblu. Ma il giocatore gradirebbe rimanere in Italia ed è probabile che si prenderà ancora un po’ di tempo. Insomma, si muove l’Aston Villa e si muove nuovamente anche il Napoli, con il centrocampista che preferirebbe rimanere in Italia. Sono attese novità nelle prossime ore.

Calciomercato Torino – Nonostante l’arrivo di Tachtisidis, il Torino è ancora alla ricerca di un ulteriore centrocampista. Mihajlovic non ha mai nascosto la propria preferenza per Juraj Kucka, già allenato nella scorsa stagione al Milan. Inizialmente il club rossonero aveva posto il veto sulla cessione dell’ex Genoa, ma i nuovi scenari societari e il continuo lavoro ai fianchi di Mihajlovic hanno permesso di alleggerire la posizione del Milan che ora pare essere disposto a trattare. Dal canto suo, Kucka si è detto pronto a sposare il progetto del Torino anche perchè Montella gli ha fatto capire che non è imprescindibile per il suo gioco. Al momento i granata sono impegnati in alcune operazioni in uscita soprattutto a centrocampo: da valutare la posizione di Acquah, Obi e Vives. Uno di questi potrebbe essere ceduto liberando il posto per l’ex Genoa.

Da qui alla fine del mercato, il Torino dovrà necessariamente acquistare un difensore per sostituire Glik, passato al Monaco. L’arrivo di Ajeti infatti non può bastare soprattutto perchè i granata hanno intenzione di vendere Bovo e Gaston Silva, entrambi vicini al Pescara.

Nelle ultime ore, secondo quanto appreso da ‘Toro.it’, sarebbe spuntato un nome a sorpresa: quello di Jozo Simunovic, difensore centrale del Celtic. I contatti con il classe 94′ vanno avanti da tempo, ma solo oggi la pista è uscita allo scoperto con il Torino pronto a fare un’offerta al club scozzese di circa 3 milioni di euro, ma con un bonus legato alla futura cessione.

Al croato invece è stato proposto un contratto triennale da 500 mila euro, una cifra non elevata in quanto il difensore è reduce da un brutto infortunio ai legamenti che lo ha tenuto fuori quasi tutta la stagione.

Calciomercato Sampdoria – Inter e Sampdoria sono alla ricerca di un centrocampista. I nerazzurri vorrebbero tentare di convincere il Wolfsburg a cedere Luiz Gustavo, che piace anche alla Juventus. Il club meneghino avrebbe pronta una proposta da 15 milioni più bonus (tra i 3 e i 5). Cifra lontanissima da quella che il club tedesco vorrebbe trovarsi sul tavolo.

Per questo motivo, secondo quanto riportato dalla ‘Gazzetta dello Sport’, l’Inter potrebbe virare su Lucas Leiva, con Joorabchian pronto ad offrirlo ai nerazzurri. Sul brasiliano però c’è anche la Sampdoria che da tempo ha avviato i contatti con l’agente per piazzare un colpo a centrocampo.

In queste ultime settimane di mercato potrebbe quindi accendersi un duello tra Inter e Sampdoria per un giocatore che dopo molte stagioni passate al Liverpool è in cerca di nuovi stimoli.

Calciomercato Genoa – Il mercato del Geno potrebbe subire ancora importanti cambiamenti. I rossoblu cercano un difensore ma nel caso di cessioni eccellenti il reparto arretrato potrebbe non essere l’unico da rinforzare. Il futuro di Pavoletti e Perin infatti rimane in bilico con il primo sempre nel mirino del Milan e il portiere che piace molto all’Inter, la quale starebbe pensando proprio all’ex Pescara per il futuro.

Proprio di Pavoletti e Perin ha parlato il presidente del Genoa, Enrico Preziosi, in occasione dell’incontro con i tifosi presso i Magazzini del Cotone a Genova. Ecco le sue dichiarazioni: “Se lui e Leonardo Pavoletti restano? Non si tratta di vendere, ma di come si può rimpiazzare un giocatore che va via e non è mai semplice farlo. Chi è più difficile da sostituire tra Perin e Pavoletti? Sicuramente Pavoletti”.