Lazio-Juventus 0-1: le pagelle di CalcioWeb

CalcioWeb

Si è concluso il primo anticipo della seconda giornata di Serie A: la Juventus vince all’Olimpico contro la Lazio, 0-1 il risultato finale, goal di Khedira. Il tedesco è stato senza dubbio il migliore in campo tra i bianconeri, dove si è ben disimpegnato anche Benatia, alla prima ufficiale con i Campioni d’Italia. Bene, nella Lazio, Bastos, apparso travolgente nelle varie manovre difensive, mentre è calato notevolmente Biglia, dopo un inizio importante.

Lazio (3-4-3)

Marchetti 6: esente da colpe sul goal subito, per il resto riesce sempre a disimpegnarsi, magari con qualche brivido di troppo

Bastos 7: è eccellente l’esordio del brasiliano, schierato tra i tre dietro: impressionate fisicità, a tratti insuperabile, finalmente un partner all’altezza per De Vrij

De Vrij 5,5: gioca una gran partita fino al momento del goal di Khedira, che non riesce nell’occasione a contrastare

Radu 5: lascia Dybala liberissimo di inventarsi l’assist per la segnatura dei bianconeri, da lì in poi si deconcentra e cala notevolmente

Basta 6: all’inizio rischia di combinarla grossa, addormentandosi su Alex Sandro, poi recupera e gioca una partita da minimo sindacale

(dal 72′) Djordjevic 5,5: entra e cerca di metterla sul piano fisico ma non è supportato a dovere

Parolo 6,5: prestazione notevole la sua, che corre per str e ringhia su ogni pallone e avversario che capiti dalle sue parti, poi la stanchezza prende il sopravvento e ne risente la squadra

Biglia 5: nel primo tempo gioca una partita di altissimo livello, non solo a livello d’impostazione, sparisce nella ripresa e si dimostra poco reattivo sul goal subito

Lukaku 6,5: di fronte ha Dani Alves e sulla carta non ci sarebbe sfida, tuttavia il belga contiene molto bene l’ex Barcellona e, non di rado, si vede in fase offensiva

(dal 63′) Patric 5,5: corre tanto ma ha l’occasione di segnare e non è abbastanza freddo davanti a Buffon

Felipe Anderson 6,5: reduce dalle Olimpiadi, si esibisce in qualche gioco di prestigio ma gli manca un po’ di concretezza

Immobile 6,5: si muove lungo tutto il fronte offensivo e mette spesso in apprensione la difesa avversaria

Lulic 5,5: molto lavoro sporco da parte sua, davanti si vede poco, più utile nel dare manforte a Lukaku qualche metro indietro ma va ad intermittenza

(dal 59′) Milinkovic Savic 5,5: ci si attendeva un maggior contributo, ha la sfortuna di entrare nel momento migliore della Juve

Juventus (3-5-2)

Buffon 6: non è chiamato ad interventi degni di nota, si limita all’ordinaria amministrazione

Benatia 6,5: pur se con qualche iniziale esitazione, appare comunque già bene inserito nell’intelaiatura difensiva bianconera

Barzagli 6: fa le veci dell’assente Bonucci e, se dal punto di vista difensivo è inappuntabile, ovviamente non gli si può chiedere di impostare

Chiellini 6,5: ogni tanto si avventura in qualche tentativo di impostazione imbarazzante, quando è ora di difendere non fa però passare nessuno, è quello il suo mestiere, lo sa fare benissimo

Dani Alves 6: Lukaku è un avversario che gli dà parecchio filo da torcere, merita comunque la sufficienza perché è sempre nel vivo del gioco

(dal 73′) Lichtsteiner 6: si limita alla gestione del match negli ultimi venti minuti, prezioso

Khedira 7: nel primo tempo arranca insieme a tutta la squadra, sale in cattedra nella ripresa e la sblocca con un inserimento da manuale del calcio

Lemina 5,5: passi indietro rispetto alla Fiorentina, si limita a qualche passaggio molto semplice e in fase di interdizione non eccelle

Asamoah 6: la corsa non la fa mai mancare ma gira spesso a vuoto, a volte sembra difettare in fiato

Alex Sandro 5,5: altra prestazione incolore del brasiliano, va detto che ce la mette tutta ma può decisamente rendere molto di più

Dybala 6,5: asfissiato dal pressing dei laziali, riesce comunque ad essere decisivo, anche senza segnare, fornendo l’assist per il goal di Khedira

(dall’88’) Pjaca s.v.

Mandzukic 5: ci mette la solita grinta ma stavolta sbatte su degli armadi a muro come lui ed ha vita molto difficile

(dal 65′) Higuain 6: stavolta non segna ma si muove bene nella mezz’ora in cui rimane il campo