Speciale Fantacalcio – I consigli di Calcioweb per un’asta perfetta

CalcioWeb

Consigli Fantacalcio – Meno di due settimane al via della Serie A. Si avvicina dunque il tempo delle aste di Fantacalcio, per tanti appassionati del settore questione vitale per nove mesi l’anno. Le quotazioni sono da qualche giorno in circolazione e, come sempre accade, fanno discutere. Ma concentriamoci sul gioco: su chi conviene puntare, quali le sorprese, quali i calciatori da evitare? Proviamo a capirlo.

Consigli Fantacalcio: i portieri

PORTIERI – La certezza, manco a dirlo, si chiama Buffon. La Juventus è la squadra che, negli ultimi cinque anni, ha subito il minor numero di goal. E si è ulteriormente rinforzata. Senza dimenticare che Gigi rimane il migliore al mondo o, comunque, tra i primi tre. Serve aggiungere altro? Subito dopo indichiamo il nome di Szczesny, della Roma. Non tanto per le prestazioni del portiere polacco, non sempre irreprensibile, quanto per quella garanzia che risponde al nome di Spalletti. Ed è d’obbligo citare anche Pepe Reina, il quale rischia però di saltare qualche partita ad inizio torneo. Subito dopo c’è Andrea Consigli, del Sassuolo. Perché? Perché le squadre di Di Francesco hanno un’organizzazione tattica che consente di poter puntare tranquillamente sul portiere. Perché Consigli, nel ruolo, è uno dei migliori italiani. E gli estremi difensori delle milanesi? Il valore assoluto di Handanovic e Donnarumma non è in discussione: semmai il punto interrogativo è rappresentato dalle prestazioni delle rispettive difese. Lo sloveno lo scorso anno ha avuto qualche battuta a vuoto ma può contare su una retroguardia più efficiente, sulla carta, di quella rossonera. Il ragazzino del Milan intriga di più per talento e sfrontatezza, ma non ci sono certezze assolute sui difensori che avrà dalla sua parte. E poi? Beh, Tatarusanu è uno che viaggia a corrente alternata: la scorsa stagione ne ha dato ampia dimostrazione. Occhio, invece, a Storari: è un ottimo portiere, di grande esperienza, tatticamente valido e che se la cava sui calci di rigore. Il Cagliari, pur se neopromosso, sembra essere in grado di fare meglio di tante altre squadre. Insomma, Storari è da tenere d’occhio, eccome, in sede d’asta. Poi abbiamo i vari Perin, Sportiello e Marchetti: tre ottimi portieri le cui fortune, però, dipenderanno anche dalle lune delle loro squadre. Meno affidabili, pur se buoni estremi difensori, rischiano di essere Karnezis, Viviano, Padelli, Posavec, Skorupski, Cordaz e Bizzarri: chi per motivi legati a rendimento non proprio eccelso, come il granata, chi perché davanti avrà difese ballerine, come Bizzarri, chi per entrambi motivi, come Posavec, ognuno ha dei motivi che li rende tra gli ultimi da prendere in considerazione in sede d’asta. Al contrario di Mirante e Sorrentino: ottimi calciatori, di rendimento medio alto e da utilizzare, soprattutto, in casa.

Consigli Fantacalcio: i difensori

DIFENSORI – E’ chiaro che vi siano due tipologie di difensori maggiormente appetibili in sede d’asta: coloro i quali sono avvezzi al goal, magari di testa sugli sviluppi di un calcio da fermo, e quelli che eccellono nella specialità dell’assist. Poi, ovviamente, abbiamo i top player di categoria, quelli che assicurano voti, sempre, pienamente sufficienti. Partiamo da un calciatore che, di fatto, riassume tutte e tre queste caratteristiche: parliamo di Bonucci, probabilmente il difensore che, in molte aste, verrà battuto ad un prezzo più alto di di tanti centrocampisti. Altri elementi completi, da questo punto di vista, possono essere Florenzi, al battesimo da difensore, e Marcos Alonso, comunque, dei tre, il meno bravo. Occhio all’intero scomparto difensivo della Juve: Barzagli sbaglia una sola partita a campionato (forse), Chiellini è uno dei difensori maggiormente prolifici, Benatia quello che vede la porta meglio di tutti. E che dire di Lichtsteiner, Dani Alves ed Alex Sandro? L’unica incognita, per tutti loro, è capire quante partite gli toccherà giocare. Lasciamo da parte la Juve e torniamo ai difensori goleador, nei limiti del possibile ovviamente: ai soliti noti, come Gonzalo Rodriguez, Manolas e Murillo, aggiungiamo il poco noto Martella, tra i migliori dello scorso campionato di Serie B. Da prendere, assolutamente, Bruno Peres, mentre si dovrebbe andare sul sicuro con i vari Acerbi, Miranda e Koulibaly (se non viene ceduto). Possibili sorprese? Segnatevi questi nomi: Dimarco, Wallace, Lirola, Diks, Murru e Cionek. Senza dimenticare qualche calciatore che, per vari motivi, è in cerca di rilancio: da De Vrij ad Angella, da Fazio ad Avelar, da Zukanovic a Oikonomou, ce n’è per tutti i gusti.

Consigli Fantacalcio: i centrocampisti

CENTROCAMPISTI – Difficilmente si vince il fantacalcio puntando solo sugli attaccanti. Ecco perché avere almeno un centrocampista che segni con discreta continuità spesso si rivela fondamentale. Su chi puntare? Beh, i top al riguardo sono sempre gli stessi: Pjanic, Hamsik, Candreva, Papu Gomez, Saponara, Perisic, Nainggolan, Perotti. Con questi, salvo novità clamorose, si va sul sicuro? Poi abbiamo Ljajic, che intriga molto, perché farà l’attaccante ma è stato inserito sulla linea dei centrocampisti. Un po’ come Perotti che, però, ci ha abituati ad altro rendimento. Su identica lunghezza d’onda Iago Falque, suo compagno al Torino. Poi abbiamo altri nomi eccellenti, che dovrebbero garantire goal e ottimi voti: dal neoarrivato Banega a Bonaventura, dal fragile Biglia all’altrettanto fragile Khedira, da Parolo a Badu non mancano le alternative. Un investimento buono potrebbe essere quello di Marchisio, per il quale bisognerà attendere: l’attesa, però, dovrebbe essere ripagata da prestazioni sicure. Calciatori che hanno la sufficienza facile? Tanti, tantissimi: Borja Valero, Allan, Bernardeschi, Jorginho, Baselli, De Rossi e via dicendo. Altrettante, però, sono le incognite. A partire da Felipe Anderson: sarà in grado, finalmente, di rendere con continuità oppure si confermerà sui soliti livelli altalenanti? E Mertens riuscirà finalmente a giocare con costanza? Kondogbia sarà in grado di riscattarsi? Suso riuscirà a ritagliarsi spazio al Milan? Giaccherini e Zielinski troveranno modo di imporsi al Napoli? Strootman tornerà ad essere un calciatore a tutti gli effetti? E potremmo continuare all’infinito. Di certo, bisognerà puntare su qualcuno di loro, senza magari svenarsi. Possibili sorprese? Occhio a Verdi del Bologna, che avrà comunque un bel po’ di concorrenza. Nel gioco di Donadoni può esaltarsi. Sempre in ambito felsineo, da tenere in considerazione Krejci, uno che in carriera ha spesso segnato. Elemento assai intrigante è Embalo del Palermo, Per quel che riguarda le neopromosse, i vari Joao Pedro, Memushaj, Benali, Di Gennaro e Stoian sono profili interessanti.

Consigli Fantacalcio: gli attaccanti

ATTACCANTI – Eccoci al reparto topico, quello che infiamma le aste come nessun altro. Potendo scegliere un solo attaccante da comprare, più di chiunque altro, quale nome fareste? Le risposte si concentreranno, probabilmente, su tre nomi: testa a testa tra Higuain e Dybala, con Icardi terzo incomodo. E poi? E poi non finisce mica qui. Uno dei centravanti che fa più discutere è Dzeko. Lo scorso anno è stato la rovina di migliaia di fantallenatori, eppure c’è chi punta sulla sua voglia di rivalsa. Altro punto interrogativo su Mandzukic. La stagione passata, dopo un inizio stentato, ha saputo imporsi alla grande. Adesso dovrà avere a che fare con la concorrenza di Higuain. Eppure, senza svenarsi, è uno su cui vale la pena puntare. Occhio anche a Bacca. L’annata precedente, pur nel grigiore generale del Milan, ha segnato comunque 18 goal: saprà ripetersi? Insomma, un fantacalcio all’insegna delle incognite anche per gli attaccanti. Milik è uno che intriga parecchio, col gioco di Sarri potrebbe esaltarsi. Berardi ha invece assoluta necessità di riprendersi dopo aver viaggiato tra pochi alti e molti bassi lo scorso anno. Pavoletti rimane il migliore tra gli italiani. Ma attenzione a Immobile, uno che, se messo nelle condizioni giuste, potrebbe segnare parecchio. Gilardino è attaccante stagionato ma capace di esaltarsi nelle piccole realtà, come è quella di Empoli. Ci aspettiamo, invece, la definitiva consacrazione di Duvan Zapata. Cinque azzardi? Giuseppe Rossi, Penaranda, Nestorovski, Ocampos e Matri. Non più di uno tra questi, da prendere magari come sesto attaccante. Infine, un buon numero di goal dovrebbero garantirlo Paloschi, Maccarone, Borriello, Thereau, Belotti, Salah e Destro.