Calciomercato – E’ proprio così. Dal punto di vista delle risorse economiche, i club della Premier League al momento non hanno rivali. Basta guardare la classifica dei 30 trasferimenti più costosi del calciomercato estivo appena concluso in giro per il mondo. Andando a dare uno sguardo alla top 10, balza subito all’occhio un dato inequivocabile: gli unici acquisti che non siano di società inglesi sono soltanto tre. Ma la buona notizia è che in questo circuito ci siano ben due squadre italiane. La Juventus che, con l’acquisizione di Gonzalo Higuain per 90 milioni di euro, si è piazzata al secondo posto assoluto. Alle spalle dell’affare del secolo rappresentato dal ritorno in pompa magna di Paul Pogba al Manchester United per 105 milioni.
L’altra italiana invece è l’Inter, rinfrancata dal denaro fresco iniettato dal gruppo Suning nelle casse nerazzurre. Decimo posto per la squadra del neo tecnico De Boer, grazie all’acquisto di Joao Mario dallo Sporting Lisbona per 40 milioni, a pari merito con l’acquisto del centrale difensivo David Luiz da parte del Chelsea alla stessa cifra. Per il resto, il dato che sorprende di più è che squadroni come Barcellona, Real, Psg e Bayern Monaco non siano proprio nelle prime posizioni. Tempi difficili anche per loro dal punto di vista degli investimenti? Fatto sta che troviamo i catalani e gli uomini di Carlo Ancelotti appaiate soltanto alla posizione quattordici, grazie agli acquisti del centrocampista André Gomes e del difensore Hummels per 35 milioni.
Anche il Psg degli sceicchi latita al quindicesimo posto con l’affare del mediano Krychowiak per oltre 33 milioni. Davvero poco rispetto a come ci avevano abituato i parigini. E che dire del Real Madrid, che troviamo solo al diciottesimo posto grazie alla ‘recompra’ di Alvaro Morata dalla Juventus per 30 milioni. Infine, per quanto riguarda le italiane, incontriamo di nuovo Juventus e Inter al sedicesimo e al ventesimo posto, grazie agli acquisti di Pjanic e Gabigol. Ma al sedicesimo posto troviamo anche il Napoli di Aurelio De Laurentiis, che si è assicurato le prestazioni dell’attaccante polacco Milik per 32 milioni di euro.
ECCO LA CLASSIFICA COMPLETA.