Calciomercato, la battaglia del plusvalore la vince il Napoli con Higuain

Secondo la classifica stilata dal 'Cies' è del Napoli con Higuain il più grande affare di mercato. Seguono Villareal e Siviglia con Bailly e Gameiro
CalcioWeb

Al termine della finestra di calciomercato è interessante la classifica stilata dal ‘Cies’, l’osservatorio indipendente sul calcio, che ha ordinato i migliori colpi di mercato: su tutti il miglior affare è quello fatto dal Napoli con la cessione di Gonzalo Higuain. L’analisi, fatta da ‘Calcio&Finanza’, mette in luce alcuni aspetti interessanti.

La classifica è stata stilata sottraendo il prezzo di vendita di ciascun giocatore al suo valore reale di mercato da non confondere con la plusvalenza: nel caso dell’argentino, venduto a 90 milioni di euro ma dal valore stimato in 62 milioni, il Napoli ha generato un plusvalore pari a 23 milioni. Sul podio, distaccata di poche centinaia di migliaia di euro, c’è la cessione di Eric Bailly dal Villarreal al Manchester United con un plusvalore, per gli spagnoli, pari a 23,5 milioni. Chiude al terzo posto la cessione di Kevin Gameiro dal Siviglia all’Atletico Madrid con un plusvalore generato pari a 22,5 milioni.

Per quanto riguarda l’Italia svettano Marcos Alonso, passato dal Chelsea alla Fiorentina generando per i viola un plusvalore pari a 16,7 milioni venduto a 26,e milioni ma dal valore pari a 9,8 milioni), e Paul Pogba, passato per 110 milioni dalla Juventus al Manchester United generando un plusvalore pari a 15,2 milioni di euro (il valore del francese era pari infatti a 94,8 milioni di euro). La squadra che si è aggiudicata il maggior numero di ‘sopravvalutati’ è il Chelsea di Antonio Conte: oltre ad Alonso l’ex ct dell’Italia si è aggiudicato David Luiz (valore 20,2 milioni di euro, venduto a 40 milioni per un plusvalore pari a 19,8 milioni) e Michy Batshuayi (valore 29,5 milioni di euro, venduto a 40 milioni per un plusvalore pari a 10,5 milioni).