Juventus imbrigliata e sprecona sotto porta: pari a reti bianche col Siviglia [FOTO]

  • Barzagli (Foto LaPresse/Daniele Badolato)
  • Khedira (LaPresse/Daniele Badolato)
  • Chiellini (Foto LaPresse/Marco Alpozzi)
  • LaPresse/Daniele Badolato
  • Asamoah (Foto LaPresse/Marco Alpozzi)
  • LaPresse/Marco Alpozzi
  • LaPresse/Marco Alpozzi
  • LaPresse/Marco Alpozzi
  • LaPresse/Marco Alpozzi
  • Evra (LaPresse/Marco Alpozzi)
  • N'Zonzi (LaPresse/Marco Alpozzi)
  • LaPresse/Fabio Ferrari
  • LaPresse/Fabio Ferrari
  • Buffon (Foto LaPresse/Marco Alpozzi)
  • Evra (LaPresse/Fabio Ferrari)
  • Chiellini (LaPresse/Fabio Ferrari)
  • LaPresse/Fabio Ferrari
  • LaPresse/Fabio Ferrari
  • Higuain (Foto LaPresse/Fabio Ferrari)
  • Evra (LaPresse/Fabio Ferrari)
  • LaPresse/Fabio Ferrari
  • LaPresse/Fabio Ferrari
  • LaPresse/Fabio Ferrari
  • LaPresse/Marco Alpozzi
  • LaPresse/Daniele Badolato
  • LaPresse/Daniele Badolato
  • Dani Alves (Foto LaPresse/Daniele Badolato)
  • LaPresse/Daniele Badolato
  • LaPresse/Marco Alpozzi
  • LaPresse/Marco Alpozzi
  • LaPresse/Marco Alpozzi
  • Higuain (LaPresse/Marco Alpozzi)
  • LaPresse/Marco Alpozzi
  • Higuain (LaPresse/Marco Alpozzi)
  • LaPresse/Daniele Badolato
  • LaPresse/Fabio Ferrari
  • LaPresse/Fabio Ferrari
  • LaPresse/Fabio Ferrari
  • LaPresse/Fabio Ferrari
  • LaPresse/Daniele Badolato
  • LaPresse/Daniele Badolato
  • Agnelli (LaPresse/Daniele Badolato)
  • LaPresse/Daniele Badolato
  • Lemina (Foto LaPresse/Fabio Ferrari)
  • LaPresse/Fabio Ferrari
  • Asamoah (LaPresse/Fabio Ferrari)
  • LaPresse/Fabio Ferrari
  • LaPresse/Fabio Ferrari
  • Evra (LaPresse/Fabio Ferrari)
  • Bonucci (Foto LaPresse/Fabio Ferrari)
  • Dybala (LaPresse/Fabio Ferrari)
  • Evra (Foto LaPresse/Fabio Ferrari)
  • LaPresse/Fabio Ferrari
  • LaPresse/Daniele Badolato
  • Higuain (Foto LaPresse/Daniele Badolato)
  • Dybala (Foto LaPresse/Daniele Badolato)
  • LaPresse/Daniele Badolato
  • LaPresse/Marco Alpozzi
  • LaPresse/Daniele Badolato
  • Buffon (LaPresse/Daniele Badolato)
  • LaPresse/Daniele Badolato
/
CalcioWeb

Inizio deludente per l’avventura europea della Juventus: finisce 0-0 allo Stadium contro il Siviglia, in una partita che si è rivelata davvero molto ostica per i ragazzi di Allegri. Gli spagnoli sono andati a Torino con il chiaro intento di chiudersi ed imbrigliare il gioco dei bianconeri: missione tutto sommato compiuta, con qualche piccolo incidente di percorso rivelatosi, però, del tutto innocuo. Merito o colpa, questione di prospettiva, della poca precisione sotto porta della Juventus, oltre che della bravura di un super Sergio Rico: nei primi minuti Khedira ha divorato ben due occasioni comode comode davanti alla porta avversaria, nella ripresa Higuain è stato poco fortunato nel beccare in pieno la traversa con un impetuoso colpo di testa, nel finale ancora super il portiere del Siviglia su Alex Sandro.

Senza dimenticare che, negli ultimi minuti di gioco, c’è stato un episodio molto dubbio nell’area di rigore del Siviglia, con Vazquez possibile autore di un fallo su Pjaca. A prescindere da questi, che risultano poi dettagli, per farla breve è mancata la Juventus: forte pressing e poco altro da parte dei Campioni d’Italia, cui è mancata la qualità. Il gioco visto nelle recenti uscite in campionato è stato assente e non è detto che tutto sia da ricercare nell’assenza dall’undici iniziale di Pjanic, che peraltro ha inciso poco quando è subentrato: tanti gli errori in fase di appoggio di Lemina e compagni, con il gabonese autore di una partita davvero pessima. Ma non solo lui si merita il pollice verso: si salvano in pochissimi, su tutti il solito Dybala che si è dannato l’anima ma che, tra la scarsa assistenza dei compagni ed i costanti raddoppi di marcatura degli iberici, non ha mai trovato il match point. Urge cambiare registro sin dalla prossima sfida: vincere la prima partita è sempre molto importante, la Juve inizia con il piede sbagliato. Applausi al Siviglia di Sampaoli, ben diverso da quello di Emery: brutto, cattivo ma efficace.