Appena quattro le partite in programma, oggi alle h:15,00, per la 6^ giornata di Serie A. Dopo le vittorie ottenute ieri da Juventus e Napoli, rispettivamente, contro Palermo e Chievo Verona, nel ‘lunch match’ odierno il Torino aveva nettamente prevalso sulla Roma. Nel pomeriggio, invece, risalta più di ogni cosa il pareggio ottenuto dal Bologna in casa dell’Inter: 1-1 il risultato finale, con i goal segnati da Destro prima e Perisic poi. Una partita che subito si è messa in salita per i nerazzurri, con Kondogbia che l’ha combinata grossa, aprendo la strada al vantaggio rossoblu firmato dal centravanti felsineo. Non lo ha perdonato De Boer che, poco dopo, lo ha sostituito. L’Inter ha prima pareggiato e poi cercato più volte un raddoppio che, però, non è arrivato, nonostante l’esordio di Gabigol a ripresa inoltrata. All’ultimo istante di gioco, occasione comodissima divorata di testa da Ranocchia.
E’ successo di tutto in Genoa-Pescara, finita in pareggio, 1-1: di Giovanni Simeone, all’esordio da titolare, e di Manaj, subentrato, le reti. Davvero un bel goal quello segnato dal ‘Cholito’, perfettamente imbeccato da Gentiletti. Quando tutto lasciava presagire al successo dei rossoblu, con la squadra di Oddo incapace di costruire qualcosa di buono, ecco che i padroni di casa, nel giro di pochi minuti, hanno subito due espulsioni: al 74′ Juric ha perso Edenilson, per doppio giallo, al 79′ è toccato a Pandev, che ha rimediato un rosso diretto per proteste. Poco dopo è arrivato il pareggio dell’attaccante albanese. Ma non finisce qui perché va segnalato anche un episodio che sta già facendo discutere molto: enorme svista arbitrale nel primo tempo quando, su tiro a botta sicura di Ocampos, Zampano ha salvato sulla linea con la mano. L’azione è continuata come nulla fosse ma sarebbe stato rigore per il Genoa ed espulsione del difensore. Da evidenzare, tra i rossoblu, l’infortunio proprio di Ocampos, sofferente al ginocchio.
Infortunio anche in Lazio-Empoli, 2-0 sul tabellone al triplice fischio: di Keita, finalmente titolare, e Lulic i goal vittoria, ma va registrato l’ennesimo stop muscolare di Biglia. E ci si interroga su quanto opportuno sia stato, per Simone Inzaghi, mandarlo in campo quando, fino a ieri, la sua presenza era in forte dubbio. L’argentino era fermo da un paio di settimane proprio per un problema fisico. E 1-0 è terminata anche Sassuolo-Udinese: il match è stato deciso dal goal del solito Defrel che, in termini realizzativi, non sta facendo assolutamente rimpiangere Berardi. Nell’occasione bella giocata sull’out destro di Lirola, autore dell’assist, ma errore evidente di Karnezis. Il giovane laterale spagnolo, di proprietà della Juventus, è uno dei migliori prospetti di questo inizio stagione. A chiudere la giornata saranno Fiorentina-Milan, in programma questa sera, e Crotone-Atalanta e Cagliari-Sampdoria, previste per domani.