Serie A, tornano le pessime “vecchie abitudini”: si parla molto di arbitri e poco di calcio…

CalcioWeb

E’ tornata la “vecchia” Serie A, con le pessime “vecchie abitudini”. Ieri abbiamo assistito ad una giornata di campionato italiana in tutto e per tutto, con le solite polemiche arbitrali ad accompagnare il week end calcistico. Onestamente non ne sentivamo la mancanza, ma dobbiamo prendere atto dei numerosi sfoghi della giornata di ieri.

A far più rumore è stato il rigore molto dubbio assegnato alla Roma per atterramento di Dzeko. La cosa più clamorosa del fattaccio dell’Olimpico, è la furia a mezzo stampa da ambe due le parti. Spalletti ha tuonato a Sky parlando di “commenti di parte”, ed allo stesso tempo Ferrero ha pesantemente accusato arbitri e Dzeko stesso, reo d’essere un attore eccellente. Ma ovviamente non è tutto qui.

Alfredo Falcone - LaPresse
Alfredo Falcone – LaPresse

Mihajlovic ha parlato ieri di due pesi e due misure, relativamente alla gara tra Atalanta e Torino ed a non meglio precisati episodi arbitrali. Il Milan ha elegantemente posto l’accento su un rigore non dato per atterramento di Bacca a pochi minuti dal termine. Anche il Cagliari ha le sue recriminazioni, dovute all’espulsione molto contestata di Marco Storari. Insomma, bentornata Serie A, un po’ meno “bentornate” le vecchie abitudini sulle polemiche arbitrali…