Sampdoria, Ferrero rischia la decadenza per il crack Livingston: ecco i nomi dei sostituti!

CalcioWeb

Non si può certo dire che per la Sampdoria sia un periodo tranquillo. Sul campo la squadra del tecnico Marco Giampaolo sta attraversando un periodo negativo, almeno dal punto di vista dei risultati. Le quattro sconfitte consecutive non sono andate proprio giù ai tifosi blucerchiati, e la sfida casalinga di oggi pomeriggio contro il Palermo assume un significato particolare. Ma anche fuori dal campo la situazione sembra incandescente. Già nelle scorse settimane il club di Massimo Ferrero è stato tirato in ballo per il crack della compagnia assicurativa ‘Gable’, dalla quale ha ricevuto un aiuto finanziario per coprire i debiti del mercato. E a breve potrebbe scoppiare un vero e proprio ribaltone che riguarderebbe direttamente il presidente della Sampdoria.

LaPresse
LaPresse

A quanto pare Ferrero rischia la decadenza da patron: lo scorso 22 febbraio la Corte federale d’appello della FIGC è stata chiara. L’articolo 22 delle Noif stabilisce che un dirigente calcistico non può avere condanne con sentenza passata in giudicato a pene superiori a un anno, per una serie di reati penali tra i quali rientrano anche la bancarotta o il fallimento di imprese private. E Ferrero sarebbe incorso proprio in una di queste con il patteggiamento, che per la FIGC equivale ad una condanna vera e propria, a un anno e dieci mesi per il crack della compagnia aerea Livingston. Uno dei suoi legali, l’avvocato Ponti, aveva presentato ricorso in Cassazione contro il suo stesso patteggiamento. Entro la fine dell’anno, o al massimo all’inizio del 2017, arriverà la decisione della Cassazione.

“In caso di risposta negativa – ha chiarito l’avvocato Romei, braccio destro di Ferrero – cioè di sentenza di patteggiamento passata in giudicato, ci ripresenteremo davanti alla Federazione per una valutazione più approfondita del caso. In quel caso si penserà a chi affidare la presidenza, tenendo conto che questa decisione spetta eventualmente al socio di maggioranza”. Così nel caso in cui Ferrero non potesse mantenere la carica, stando a quanto riportato da ‘Il Secolo XIX’, la società starebbe pensando a un personaggio di spessore legato alla Sampdoria e alla sua grande storia. Al momento i nomi sarebbero quelli di Gianluca Vialli e Francesca Mantovani, ma al vaglio del club ci sarebbero anche altri profili. Insomma, non ci resta che aspettare la decisione della Cassazione: da lì si decideranno gli scenari futuri per la presidenza della Sampdoria.